Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

milano

Conferenza stampa a Milano in vista del corteo di sabato 11 Febbraio "Libertà per Ocalan"

Data di trasmissione
Durata

Oggi a Milano alle ore 11 si è tenuta la conferenza stampa lancio verso il corteo che Sabato 11 Febbraio attraverserà la città meneghina per chiedere la libertà di A.Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia.

Centrali saranno le rivendicazioni di pace e giustizia per il popolo Kurdo che da decine di anni lotta in Turchia e non solo per la propria autodeterminazione.

Nella serata di ieri è giunta la notizia del fermo di Dilek Ocalan, nipote dell'ex leader del PKK, presso l'areoporto di Instambul, dal quale infine è riuscita a partire per raggiungere Milano e partecipare oggi alla conferenza lancio del corteo.

Alleghiamo breve audio con una compagna di Milano presente alla conferenza che ci racconta lo svolgimento e la partecipazione.

11 febbraio 2017: manifestazione nazionale a Milano. Libertà per Öcalan!

Data di trasmissione
In occasione dell'anniversario del sequestro di Ocalan, in contemporanea con la manifestazione internazionale di Starsburgo, scendiamo in piazza a Milano per:
 
• La libertà per tutti i prigionieri politici e le prigioniere politiche in Turchia! Basta alla tortura e all’isolamento! Chiudere la prigione di Imralı!
• Una soluzione politica e democratica della questione curda! Revocare il bando contro le organizzazioni curde!
• La libertà di Öcalan e la Pace in Kurdistan!
 
Per gli/le interessati/e:
Il prezzo del bus è 25 euro a partecipante. La partenza è prevista alle ore 6.00 dal Verano (Roma). 
per info e prenotazioni scrivete a roma@retekurdistan.it 
 
Ulteriori info qui e qui.

diy invasion - trasmissione del 07 luglio 2016

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata ci facciamo raccontare da Giulitta,  che è tra chi ha organizzato "Le 5 giornate del DIY di Milano #2", come è andata l'iniziativa.

 

A seguire alcuni brani estratti da "Disgusto e Strafottenza Vol. 2",

IL RICAVATO ANDRA' BENEFIT PER LE SPESE LEGALI DELLE COMPAGNE E DEI COMPAGNI ARRESTAT* AL BRENNERO IL 7 MAGGIO SCORSO.

 

https://disgustostrafottenza.bandcamp.com/releases

(Scarica la compila e sottoscrivi)

 

1)MORDAX - Papà Bobo

2)FIELE - Polvere

3)SOVIET ORDER ZERO - Inconsapevoli

4)AxLxTx - Demo tape 2016

5)ERMES - Decoding Berto's Grill

 

 

Non delegare! Partecipa!

scrivici a : fantasma@ondarossa.info

 

sciopero nazionale IKEA; Marcegaglia Milano

Data di trasmissione
Durata

 

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

206° puntata: corrispondenza con un lavoratore di Ikea di Roma per parlare dello sciopero nazionale di sabato 11 luglio che ha visto un'elevata adesione in tutti i punti vendita d'Italia. Corrispondenza con uno dei 7 lavoratori della Marcegaglia saliti sul tetto dello stabilimento milanese in seguito alla decisione dell'azienda di delocalizzare e licenziare i lavoratori

Milano NO EXPO, corrispondenza con gli avvocati

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza da Milano con gli avvocati e le avvocatesse per fare il punto della situazione sui fermi a seguito degli scontri durante la Manifestazione No Expo di oggi. Ci sono due compagne e un compagno fermati. Si smentisce categoricamente la notizia che era circolata riguardo delle perquisizioni in atto all'interno del campeggio No Expo. I compagni e le compagne stanno tornando verso il campeggio per un'assemblea che concludera' la giornata e durante la quale verra' redatto un documento che verra' diffuso in serata.

Milano: la polizia anche a Radio Cane e Mandragora

Data di trasmissione
Durata

Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.

NoExpo: iniziano le Cinque giornate di Milano

Data di trasmissione
Durata

Cominciano oggi le Cinque giornate milanesi Noexpo: alle 19.30 pesidio antifascista, domattina corteo studentesco, il 1 maggio giornata di mobilitazione nazionale, il 2 maggio iniziative diffuse, il 3 maggio assemblea. Continuano nel frattempo le operazioni di intervento preventivo eseguite dalla digos: anche oggi diverse perquisizioni di spazi socio-abitativi e nei confronti di vari/e compagni/e. 

Fermiamo le betoniere: impatto Ambientale dell'Expo di Milano ed aggiornamenti dai No cemento di Marino

Data di trasmissione
Durata

IniziamoImmagine rimossa. con una interessante corrispondenza da milano, sull'impatto ambientale del progetto Expo, approfondendo i temi della cementificazione, delle opere idriche e dell'opera di green washing a cui l'esposizione si presterà, sia per quel che riguarda aziende sia stati come Israele (con la complicità delle maggiori associazioni ambientaliste italiane).

Proseguiamo con il nostro usuale bollettino sulla monnezza, parlando dello stato della discarica di Roncigliano, del corteo contro l'inceneritore di Albano Sabato 2 Maggio a Piazza Mazzini alle ore 15:00 ed alcuni aggiornamenti da Rocca Cencia.

Ospitiamo poi una seconda corrispondenza con un compagno di Marino che commenta rispetto all'accelerazione che ha avuto la lotta contro la cementificazione della zona del Divino Amore, grazie all'arresto del sindaco Silvagni per peculato e corruzione. L'appuntamento per loro è Mercoledì 15 Aprile alle ore 10:00 alla Pisana, in corrispondenza alla votazione sulla richiesta di moratoria ai progetti di cementificazione del territorio dei castelli Romani.