Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

milano

12 aprile: contro la violenza dei tribunali, presidi femministi in tutta Italia

Data di trasmissione
Durata

Mercoledì 12 aprile, alle 12, in numerose città italiane ci sono stati presidi davanti ai palazzi di giustizia contro la violenza dei tribunali penali.
La giornata di lotta, lanciata dalle rete “Non Una di Meno” di Torino e fatta propria da tante attiviste della penisola, sarà un’occasione per esprimere solidarietà femminista alle vittime della cultura dello stupro, legittimata e amplificata dagli stessi tribunali che sulla carta le dovrebbero tutelare.
In tribunale le vite delle donne stuprate vengono inquisite, umiliate, messe a nudo. Se non c’è sangue, lacerazioni, urla la donna non viene creduta. Il suo no, il suo basta non è sufficiente a condannare gli stupratori. È la storia di Laura, una dipendente della Croce Rossa di Torino, già vittima di abusi durante l’infanzia, stuprata da Massimo Raccuia collega più anziano e più potente, che il 15 febbraio di quest’anno è stato assolto in primo grado con formula piena.

 

Ne abbiamo parlato con una compagna di Torino, presente al presidio di stamattina.

Per Laura le giudici del collegio, composto da Minucci, Florio, De Luca, hanno disposto il rinvio degli atti alla procura, perché valuti se procedere per calunnia. Laura rischia di diventare imputata.

INNSE (Milano); Safim (Torino)

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un lavoratore INSEE di Milano sulla vertenza che si è aperta nel 2009, quando l'azienda ha annunciato un piano di ridimensionamento dell'organico con decine di esuberi. In questi giorni, dopo una settimana di sciopero, i lavoratori sono stati attaccati con provvedimenti disciplinari e una forte repressione da parte delle forze dell'ordine.

Corrispondenza con un compagno del Si Cobas di Torino sulla vertenza alla Safim, sul licenziamento dei 4 lavoratori avvenuto in seguito alla denuncia all'Ispettorato del lavoro delle condizioni in azienda.

Corrispondenza con un lavoratore INSEE di Milano sulla vertenza che si è aperta nel 2009, quando l'azienda ha annunciato un piano di ridimensionamento dell'organico con decine di esuberi. In questi giorni, dopo una settimana di sciopero, i lavoratori sono stati attaccati con provvedimenti disciplinari e una forte repressione da parte delle forze dell'ordine.

 

Corrispondenza con un compagno del Si Cobas di Torino sulla vertenza alla Safim, sul licenziamento dei 4 lavoratori avvenuto in seguito alla denuncia all'Ispettorato del lavoro delle condizioni in azienda.

Conferenza stampa a Milano in vista del corteo di sabato 11 Febbraio "Libertà per Ocalan"

Data di trasmissione
Durata

Oggi a Milano alle ore 11 si è tenuta la conferenza stampa lancio verso il corteo che Sabato 11 Febbraio attraverserà la città meneghina per chiedere la libertà di A.Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia.

Centrali saranno le rivendicazioni di pace e giustizia per il popolo Kurdo che da decine di anni lotta in Turchia e non solo per la propria autodeterminazione.

Nella serata di ieri è giunta la notizia del fermo di Dilek Ocalan, nipote dell'ex leader del PKK, presso l'areoporto di Instambul, dal quale infine è riuscita a partire per raggiungere Milano e partecipare oggi alla conferenza lancio del corteo.

Alleghiamo breve audio con una compagna di Milano presente alla conferenza che ci racconta lo svolgimento e la partecipazione.

11 febbraio 2017: manifestazione nazionale a Milano. Libertà per Öcalan!

Data di trasmissione
In occasione dell'anniversario del sequestro di Ocalan, in contemporanea con la manifestazione internazionale di Starsburgo, scendiamo in piazza a Milano per:
 
• La libertà per tutti i prigionieri politici e le prigioniere politiche in Turchia! Basta alla tortura e all’isolamento! Chiudere la prigione di Imralı!
• Una soluzione politica e democratica della questione curda! Revocare il bando contro le organizzazioni curde!
• La libertà di Öcalan e la Pace in Kurdistan!
 
Per gli/le interessati/e:
Il prezzo del bus è 25 euro a partecipante. La partenza è prevista alle ore 6.00 dal Verano (Roma). 
per info e prenotazioni scrivete a roma@retekurdistan.it 
 
Ulteriori info qui e qui.

diy invasion - trasmissione del 07 luglio 2016

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata ci facciamo raccontare da Giulitta,  che è tra chi ha organizzato "Le 5 giornate del DIY di Milano #2", come è andata l'iniziativa.

 

A seguire alcuni brani estratti da "Disgusto e Strafottenza Vol. 2",

IL RICAVATO ANDRA' BENEFIT PER LE SPESE LEGALI DELLE COMPAGNE E DEI COMPAGNI ARRESTAT* AL BRENNERO IL 7 MAGGIO SCORSO.

 

https://disgustostrafottenza.bandcamp.com/releases

(Scarica la compila e sottoscrivi)

 

1)MORDAX - Papà Bobo

2)FIELE - Polvere

3)SOVIET ORDER ZERO - Inconsapevoli

4)AxLxTx - Demo tape 2016

5)ERMES - Decoding Berto's Grill

 

 

Non delegare! Partecipa!

scrivici a : fantasma@ondarossa.info