Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

milano

sciopero nazionale IKEA; Marcegaglia Milano

Data di trasmissione
Durata

 

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

206° puntata: corrispondenza con un lavoratore di Ikea di Roma per parlare dello sciopero nazionale di sabato 11 luglio che ha visto un'elevata adesione in tutti i punti vendita d'Italia. Corrispondenza con uno dei 7 lavoratori della Marcegaglia saliti sul tetto dello stabilimento milanese in seguito alla decisione dell'azienda di delocalizzare e licenziare i lavoratori

Milano NO EXPO, corrispondenza con gli avvocati

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza da Milano con gli avvocati e le avvocatesse per fare il punto della situazione sui fermi a seguito degli scontri durante la Manifestazione No Expo di oggi. Ci sono due compagne e un compagno fermati. Si smentisce categoricamente la notizia che era circolata riguardo delle perquisizioni in atto all'interno del campeggio No Expo. I compagni e le compagne stanno tornando verso il campeggio per un'assemblea che concludera' la giornata e durante la quale verra' redatto un documento che verra' diffuso in serata.

Milano: la polizia anche a Radio Cane e Mandragora

Data di trasmissione
Durata

Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.

NoExpo: iniziano le Cinque giornate di Milano

Data di trasmissione
Durata

Cominciano oggi le Cinque giornate milanesi Noexpo: alle 19.30 pesidio antifascista, domattina corteo studentesco, il 1 maggio giornata di mobilitazione nazionale, il 2 maggio iniziative diffuse, il 3 maggio assemblea. Continuano nel frattempo le operazioni di intervento preventivo eseguite dalla digos: anche oggi diverse perquisizioni di spazi socio-abitativi e nei confronti di vari/e compagni/e. 

Fermiamo le betoniere: impatto Ambientale dell'Expo di Milano ed aggiornamenti dai No cemento di Marino

Data di trasmissione
Durata

IniziamoImmagine rimossa. con una interessante corrispondenza da milano, sull'impatto ambientale del progetto Expo, approfondendo i temi della cementificazione, delle opere idriche e dell'opera di green washing a cui l'esposizione si presterà, sia per quel che riguarda aziende sia stati come Israele (con la complicità delle maggiori associazioni ambientaliste italiane).

Proseguiamo con il nostro usuale bollettino sulla monnezza, parlando dello stato della discarica di Roncigliano, del corteo contro l'inceneritore di Albano Sabato 2 Maggio a Piazza Mazzini alle ore 15:00 ed alcuni aggiornamenti da Rocca Cencia.

Ospitiamo poi una seconda corrispondenza con un compagno di Marino che commenta rispetto all'accelerazione che ha avuto la lotta contro la cementificazione della zona del Divino Amore, grazie all'arresto del sindaco Silvagni per peculato e corruzione. L'appuntamento per loro è Mercoledì 15 Aprile alle ore 10:00 alla Pisana, in corrispondenza alla votazione sulla richiesta di moratoria ai progetti di cementificazione del territorio dei castelli Romani.

Attacco alle case popolari: ragionamenti dall'assemblea di Abitare nella Crisi

Data di trasmissione
Durata

Discutiamo con Luca del Coordinamento Cittadino di Lotta per la Casa partendo dall'importante mobilitazione avvenuta nelle scorse settimane a Milano contro lo sgombero delle case, passando per l'assemblea nazionale di Abitare nella Crisi di ieri Domenica 30 Novembre a Firenze, verso le prossime mobilitazioni.

Nuove mobilitazioni a Milano contro sfratti e sgomberi

Data di trasmissione
Durata
Durata

I tentativi di sfratti e sgomberi della settimana scorsa hanno visto una forte resistenza ijn diversi quartieri di Milano. In questi giorni proseguono le colazioni resistenti e le assemblee per rilanciare la mobilitazione. Ai microfoni di Radio Onda Rossa due corrispondenze dai quartieri di San Siro e del Giambellino.