I programmi scolastici che prevedano iniziative di propaganda militarista all'interno delle scuole non si sono fermati neanche durante l'emergenza corona virus e l'implemento della didattica a distanza. Ne parliamo con Antonio Mazzeo.
Da martedì 1 ottobre a Teulada ricominceranno le attività di tiro a fuoco nel poligono per un nuovo round di esercitazioni di aeronautica e marina militare. Di conseguenza, come da prassi consolidata, la Capitaneria di Porto di Oristano ha emanato una ordinanza che dispone l’interdizione nell’area denominata Nuova Tango 812 di tutte le attività connesse agli usi pubblici del mare e in particolare navigazione, pesca e mestieri relativi, sosta di navi e natanti di qualsiasi genere e tipo, turismo nautico e balneazione.
Più di 60 sigle si preparano a scendere di nuovo in piazza sabato 12 ottobe
Una corrispondenza con un compagno da Lampedusa sulla situazione di militarizzazione dell'isola, l'inquinamento elettromagnetico e gli sbarchi di migranti.
Nel parco archeologico di Centocelle, la Difesa sta costruendo il comando per le missioni all’estero. Si allargherà anche l’aeroporto militare. A rischio ville romane ed ettari di verde. Sentiamo una compagna di Centocelle Aperte. Per il 2 giugno è prevista una manifestazione di protesta.
La Sardegna è la regione dove ci sono più servitù militari di tutta Italia circa il 63%. L'impatto sulla salute degli abitanti è devastante. Aforas lotta contro la militarizzazione della Sardegna e per sensibilizzare la popolazione all'impatto che essa ha sulla saluta e sull'ambiente. Un
La prima corrispondenza da Buxelles è delle ore 16.00, la seconda delle 19, 30, con due compagne italiane che si trovano nella capitale belga e che raccontano questa giornata dopo gli attentati.
Stamattina a Bruxelles degli attacchi congiunti all'aeroporto e ad una stazione della metropolitana del centro della capitale belga hanno provocato morti e feriti; i media parlano di almeno 26 vittime e oltre 100 feriti.
Nella prima corrispondenza, con Guido Caldiron, proviamo a raccontare brevemente cosa è successo nel corso della mattinata e ad analizzare lo scenario che si prospetta a livello politico e di gestione dell'ordine pubblico.
Nella seconda corrispondenza una rapida analisi della situazione a Bruxelles all'ora di pranzo; la città è ancora sostanzialmente in stato d'assedio.
La corrispondenza con un compagno dopo l'assemblea di questa mattina seguita alla lunga giornata di ieri quando studentesse e studentidi diversi collettivi universitari hanno occupato l’auletta del Fuan – Azione Universitaria al polo universitario Einaudi e denunciano in particolare la connivenza tra FUAN e Forze dell’Ordine, sempre presenti in numero ingente a proteggere volantinaggi e iniziative dei neofascisti. Dopo l’occupazione, alle 17, l’ex squadrista e ora esponente di Fdi, il consigliere regionale Marrone, si è presentato in Università con una mezza dozzina di fascisti, trovandosi davanti diverse decine di universitari antifascisti. Numerosi agenti in assetto antisommossa e Digos di sgomberare l’aula studio C1 occupata dal Cua, grazie alla resistenza degli studenti e delle studentesse antifa l'occupazione è stata mantenuta.
Questa è l’ultima trasmissione dell’anno politico, ci risentiremo il primo mercoledì di ottobre, ma nel frattempo rimanderemo per macro argomenti alcune sintesi di quello che abbiamo trattato in questi mesi.
Puntata del 24/06/2015“ Jade Helm”
“Resistere esistere persistere/ Jade Helm ovvero come farci diventare tutt* delator*, collaborazionist* e spie/ Poveri e povertà/ Quell* che non hanno il genere, ma hanno la classe/A proposito di me”
Speciale sulle lotte contro le basi, i poligoni e la militarizzazione della Sardegna.
Intervengono da Cagliari, Mariella Cao del Comitato Gettiamo Le Basi, l'avvocato Sollai, difensore della parte civile nel processo Quirra ed un compagno palestinese del comitato Amici Sardegna Palestina.