Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Oggi in trasmissione

1) un compagno delle Realtà Sabine per l'acqua, l'ambiente e la salute ci descrive la prima di numerose iniziative contro il raddoppio del Peschiera, una speculazione che devastera' ancora di più il territorio reatino. Il 30 giugno a Castelnuovo di Farfa.

2) Parliamo dell'occupazione di giovedì 22 giugno all'ex scuola Sibilla Aleramo (subito sgomberata) con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani. Di seguiyun intervento di uno studente di "Cambiare rotta".

3) La portavoce della Rete sarda difesa sanità pubblica ci descrive le drammatiche condizioni della sanità (e non solo) nella sua Regione.

4) Alcune brevi riflessioni sulle possibili future pandemie.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Contro lo sgombero delle famiglie di via Latino Silvia 37, intervento da studio delle famiglie occupanti, appuntamento alle 6:30 del 25/05/2023 contro lo sfratto;

2) Intervento di un compagno del coordinamento contro l'inceneritore di Albano sulla manifestazione di venerdì 26/5/2023 ore 10:30 davanti la sede centrale di ACEA contro l'inceneritore che si vuole costruire a santa palomba;

3) notizie da studio anche verso l'assemblea nazionale sulla sanità e salute del 17/6/2023 a Firenze

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Ondata di scioperi , che qui c'è li sogniamo: la Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni.
2) Un compagno del Blocchi Precari Metropolitani presenta le ragioni dell'assemblea che si terrà alla Sapienza martedì 31 gennaio, ore 16.30 aula D di Scienze Politiche
3) Prendendo spunto dalla morte del neonato all'ospedale Pertini di Roma, parliamo di violenza ostetrica, ovvero di come i diritti di mamme e neonati siano violati, mettendo in pericolo la loro salute.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Ultima trasmissione prima della pausa estiva. Le lotte per la salute non vanno però in vacanza e così abbiamo tracciato un ideale percorso di alcuni dei terreni di lotta per la salute.

Un focus sul recente rinnovo del CCNL della sanità pubblica con un compagno dl Si Cobas di Genova.

Le prospettive dei percorsi di mobilitazione sulla casa e contro l'art. 5 della legge Renzi/Lupi, da parte di un compagno dei Blocchi Precari Metropolitani dell'occupazione di viale delle Province, 198.

Una compagna ha invece illustrato a che punto è l'esperienza dell'Assemblea per la salute delle donne e le prospettive di lavoro e mobilitazione per settembre.

Infine aggiornamenti dalla provincia con un compagno del Comitato di lotta di Viterbo, anche con uno sguardo ai profondi legami fra salute, territorio e transizione energetica.

Nel corso della trx sono stati ricordati i prossimi appuntamenti:

- giovedì 30/6 ore 19 occupazione viale delle Province 198 presentazione di un libro sull'occupazione;

- martedì 5/7 ore 18:30 assemblea regionale delle realtà che lottano per salute e sanità pubblica, appuntamento a viale delle Province 198.

Per continuare a seguirci prima della ripresa radiofonica di settembre potete collegarvi al sito https://www.coordinamentocittadinosanita.it/ o alla pagina fb del coordinamento sanità

Assemblea cittadina a Valle Ri-Fiorita sotto sgombero - venerdì 14/1 ore 17

Data di trasmissione

A due anni e mezzo di distanza dal drammatico sgombero dell’occupazione abitativa di via Cardinal Capranica a Primavalle, con un quartiere militarizzato sin dalla notte precedente, le famiglie assediate per ore, lo sgombero avvenuto fra forti tensioni e poi la deportazione delle famiglie in centri di accoglienza indecenti e pagati a peso d’oro a cui si è aggiunto lo scempio e di bambini e bambine allontanatə con la forza dalle loro scuole e dalle loro relazioni. ECCO CHE LA STORIA RISCHIA DI RIPETERSI! E per giunta anche molto presto! Questa volta, la seria minaccia riguarda gli occupanti della EX CLINICA “VALLE FIORITA”, dove vivono 80 famiglie, proprio nel vicino quartiere di Torrevecchia, sempre a Roma Nord.

VENERDÌ 14 GENNAIO ORE 17,00 ASSEMBLEA CITTADINA A VALLE RI-FIORITA (Via di Torrevecchia 156, Roma) SOTTO SGOMBERO

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Corrispondenza con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani sull'assemblea pubblica convocata sulla piazza del Campidoglio per giovedì 25 novembre ore 16

Continua la battaglia per la riapertura di Villa Tiburtina e per i bisogni di salute nel territorio del IV Municipio, aggiornamenti sulle iniziative e il percorso di mobilitazione nel teritorio.

Nuovo incontro dell'Assemblea per la salute delle donne sabato 27/11 ore 11 presso lo Spazio Sociale Nido di Vespe, via dei Ciceri, 131 (Metro A Fermata Porta Furba), ne parliamo con una compagna dell'Assemblea

Colazione solidale in via Silvio Latino

Data di trasmissione

Colazione solidale questa mattina al prenestino a Roma, per fermare lo sgombero di cinque famiglie che vivono attualmente in uno stabile di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Di seguito il comunicato del Movimento per il diritto all'abitare capitolino

 

FERMIAMO LO SGOMBERO DI CINQUE FAMIGLIE IN VIA SILVIO LATINO 37

Immagine rimossa.Immagine rimossa. Martedì 27 luglio dalle prime ore del mattino COLAZIONE SOLIDALE

Ci siamo di nuovo. Il 27 luglio in via Latino Silvio 37 ci sarà la visita dell’ufficiale giudiziario per intimare alle cinque famiglie residenti di lasciare la struttura di proprietà delle Ferrovie dello Stato. L’apprensione sta già crescendo, anche perché dopo il censimento fatto dal Municipio Roma 5, non si hanno notizie di come l’amministrazione comunale intende affrontare la situazione di emergenza rappresentata dai cinque nuclei che rischiano di finire in strada senza soluzione alcuna.

Dopo il censimento e la verifica dei componenti delle famiglie interessate allo sgombero, il tutto doveva essere segnalato al Gabinetto della sindaca e cioè al dottor Cardilli. Non sappiamo se questo passaggio è avvenuto e se l’assessorato alla casa della Vivarelli si stia interessando al caso.

Riteniamo fondamentale non aggravare la già difficile situazione degli abitanti. Per questo chiediamo di avviare un percorso di soluzione alloggiativa senza lo stillicidio delle visite mensili dell’ufficiale giudiziario con conseguente rischio di ausilio della forza pubblica. È necessaria una sospensione dell’esecuzione del provvedimento tale da consentire i provvedimenti utili alla definizione del destino alloggiativo dei soggetti in emergenza.

Non sappiamo se il 27 luglio si presenterà anche la forza pubblica ed è per questo che ci mobiliteremo dalle prime ore del mattino per fare colazione in tante e tanti insieme alle famiglie di via Silvio Latino 37.

Invitiamo gli organi di informazione interessati ad essere presenti.
Movimento per il Diritto all'Abitare
#stopsfratti #stopsgomberi #oralecase