Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma

Biblioteche comunali in chiusura? Manca la reintegrazione dei fondi tagliati

Data di trasmissione
Durata

Questa mattina era in programma un'assemblea sulla piazza delCampidoglio indetta dalle rappresentanze sindacali e dalle rsu per discutere del sistema delle biblioteche comunali, parte del qualle rischa di essere smantellato a causa dei tagli previsti dalla precedente giunta e non ancora sconfessati da quella insediatasi da poco. Nelle scorse ore è giunta una convocazione delle parti presso il competente assessorato.

Communia: assemblea e corteo per San Lorenzo

Data di trasmissione
Durata

Dalle 16 una partecipata assemblea all'ex cinema palazzo di San Lorenzo ha discusso dello sgombero avvenuto questa mattina di Communia. Il pretesto è stata la pericolosità dello stabile visto che un'area risultava pericolante. Insieme alle forse dell'ordina questa mattina sono entrati anche operai privati che stanno svolgendo opera di distruzione dello stabile. Chiara la volontà di continuare la lotta delle occupazioni. Nel pomeriggio poi un corteo ha sfilato per le strade di San Lorenzo. Communia rilancia un appuntamento per il 28 agosto.

Roma: sgomberato Communia

Data di trasmissione
Durata

Questa mattina alle 9.00 decine di agenti della polizia di stato, dei carabinieri e dei vigili del fuoco hanno sgomberato Communia, lo spazio sociale di via dei sabelli 102 occupato il 7 aprile scorso da un gruppo di studenti e precari. Durante le operazioni sono stati fermati 7 tra compagni e compagne, che dopo essere stati portati al commissariato di San Lorenzo sono stati denunciati e rilasciati. Gli occupanti hanno convocato un'assemblea pubblica oggi pomeriggio alle 16.00 in piazza dei sanniti.

Il comunicato degli occupanti

Le lotte dei lavoratori della logistica. Granarolo. Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata

Una corrispondenza con un lavoratore della Granarolo di Bologna sul picchetto di martedì e in previsione della giornata di mobilitazione nazionale del 29 giugno.

 

Una corrispondenza con SI COBAS di Roma che riassume la situazione dei facchini di Roma

Roma, oggi manifestazione solidali con i e le ribelli in Turchia

Data di trasmissione
Durata

La corrispondenza con un compagno ore 17:30 CORTEO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL'AMBASCIATA TURCA.

Sono giorni di rivolta in Turchia, un popolo schiacciato dalle politiche repressive di Erdogan di sta riprendendo le strade e le piazze, e sta resistendo alla brutalità poliziesca. Questa rivolta nasce dalla difesa di una Piazza e di alcuni alberi ma guarda più lontano, così come guardano lontano le primavere arabe e le rivolte che si stanno sviluppando nel mediterraneo, come nelle periferie svedesi o nelle metropoli brasiliane. Il 20 giugno vorremmo portare in piazza la nostra solidarietà e complicità alla rivolta turca, e costruire un ponte tra i rivoltosi di piazza Taksim e la nostra città. Non è' il tempo di chiudersi nelle proprie case e navigare su internet chiedendosi quando sara' il nostro momento. Globalizziamo la solidarietà oggi e costruiamo la nostra rivolta. Con i rivoltosi di Piazza Taksim, Con i rivoltosi di tutto il mondo. Comitato di sostegno Piazza Taksim. Appuntamento: 20 giugno 2013 ore 17:30 CORTEO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL'AMBASCIATA TURCA.

14N a Roma, corteo diviso, circondate dalla polizia circa 80 persone

Data di trasmissione
Durata

 

Dopo la divisione del corteo in due tronconi, la polizia ha fermato diverse persone, continuando a pestare con forza chiunque capitasse loro a tiro. Circa 80 manifestanti sono stati trattenuti vicino al ponte di Porta Portese, completamente circondati dalla polizia. Alcuni sono stati rilasciati immediatamente, mentre altri potrebbero essere in stato di fermo.

14N a Roma, cariche e pestaggi

Data di trasmissione
Durata

Alle 14:15 circa il corteo che si trovava a Lungotevere, una pesante carica ha costretto a deviare verso TTrastevere, mentre una parte degli studenti, bloccati nelle strade intorno a Via Arenula, pestaggi e probabilmente 2 fermi tra gli studenti, tutti minorenni.

 

Il corteo è ora diviso in due tronconi, uno nei pressi di Via Arenula e l'altro sul lato trasteverino del lungotevere.