Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Impatto - voci contro le nocività

No alla delibera Raggi sui rifiuti, presidio al Campidoglio

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza da Albano per parlare delle recenti analisi dei pozzi spia attorno alla discarica di Roncigliano (Albano) e del presidio chiamato per Sabato 20 Novembre mattina al Campidoglio contro la delibera Raggi che ha portato alla riapertura dell'impianto.
Chiudiamo la trasmissione con alcuni commenti sul COP 26 e su un recente comunicato del movimento No TAV.

L'inutilità del nucleare SMR in Italia

Data di trasmissione
Durata

Una brevissima chiacchierata (per una puntata in formato ridotto) a commento dell'ipotesi di affiancare centrali nucleari "tascabili" alle fonti rinnovabili in Italia.
Di che tipo di tecnologia stiamo parlando? Si tratta veramente di impianti innovativi o è solo la versione in piccolo di impianti vecchi di 40 anni? Perché se ne torna a parlare proprio oggi?

Un'occhiata sulla monnezza nei programmi elettorali per Roma

Data di trasmissione
Durata

Nella prima parte della trasmissione leggiamo e commentiamo in diretta i programmi elettorali dei principali candidati alla poltrona di sindaco di Roma Capitale, chiaramente concentrandoci sul tema della gestione rifiuti.
Nella seconda parte ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare del presidio al tribunale di Velletri il prossimo Venerdì 24 Settembre.

La monnezza di Roma incombe sulle elezioni comunali

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per parlare dell'iniziativa di Sabato scorso e per tracciare un quadro della situazione della gestione rifiuti nel Lazio.
In seguito approfondiamo le notizie riguardanti il paventato rilascio di gas nobili dalla centrale nucleare di Taishan. Chiudiamo con la situazione delle spiagge del litorale romano.

Aggiornamenti dal presidio di Susa e biogas ad Albano

Data di trasmissione
Durata

In questa trasmissione ospitiamo due corrispondenze: la prima con la Val di Susa dove la lotta dei compagni contro l'apertura del cantiere dell'autoporto va avanti, nonostante i blocchi della polizia che impediscono le consegne di cibo e acqua ai compagni sul tetto del presidio; la seconda corrispondenza invece affronta l'attuale arresto del progetto di costruzione di una centrale a biogas nel sito della ex discarica di Roncigliano sotto Albano, progetto per ora depennato dalla regione Lazio stessa.

Inchieste o no, i nuovi impianti non si arrestano...

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza per discutere delle (scarse) conseguenze dell'arresto di Flaminia Tosini sui vari progetti di nuovi impianti di smaltimento rifiuti nel Lazio. Commentiamo poi in chiusura due notizie venute fuori in settimana riguardanti nuovi sversamenti di rifiuti tossici a Salerno e qualche piccola novità riguardante il sito del deposito unico di stoccaggio dei rifiuti radioattivi italiani.

Lungo l'Appia Antica il cemento rallenta la sua corsa

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Marino per aggiornarci sull'ampliamento del parco dell'Appia Antica e il cambio delle rotte d'atterraggio verso l'aeroporto di Ciampino.
Nella seconda parte discutiamo della disastrosa condizione in cui versa la raccolta dei rifiuti nella città di Roma.

Speciale clima: il buco dell'ozono

Data di trasmissione
Durata

Puntata speciale incentrata sull'analisi dei legami fra le anomale nevicate in Arabia Saudita e nel Sahara di questo periodo e la forte incidenza del fenomeno del buco nello strato di ozono su Polo Sud e Polo Nord lo scorso anno.

Impatto riprende e la monnezza non si ferma mai

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione dell'anno dedicata come è usuale a speculazioni legate alla monnezza in giro per la regione Lazio e resto d'Italia.
Apriamo con il progetto di discarica di inerti nei pressi di Villa Adriana, passiamo a una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare delle ultime evoluzioni dei piani di riapertura della discarica di Roncigliano. Chiudiamo parlando di un recente incendio nei pressi dell'inceneritore di Ca' del Bue (Verona) e della possibile riapertura dell'impianto senza passare dal(la) VIA.

Trasmissione pre-natalizia, aggiornamenti da Castelli e Val di Susa

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione pre-natalizia, ospitiamo due corrispondenze dai Castelli Romani e dalla val di Susa per parlare delle evoluzioni dei progetti di devastazione dei territori che non si fermano nonostante la pandemia.

Chiudiamo con due chiacchiere sulle auto elettriche che ci stanno sempre bene.