Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Il clima cambia, il capitalismo resta, Venezia affonda

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una chiacchierata sui disastri ambientali stratificatisi nel tempo che hanno portato agli eventi estremi dell'acqua alta a Venezia, ospitando una corrispondenza con un compagno del comitato No grandi navi. Nella seconda parte della trasmissione trattiamo le speculazioni legate al ciclo dei rifiuti fra Terni, Colleferro e Albano.
Gli appuntamenti venuti fuori in trasmissione sono un'assemblea cittadina a Venezia il 23 Novembre, un corteo il 30 e un'iniziativa ad Albano contro la riapertura della discarica di Roncigliano.

T-M-Bù... La Regione Lazio paventa la riapertura dell'impianto di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata sugli incendi in impianti di trattamento rifiuti in tutt'Italia (in diminuzione per fortuna, probabilmente per via della cattiva stagione). Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli per discutere del tentativo di riapertura dell'impianto TMB attiguo alla discarica di Roncigliano con una procedura quanto meno discutibile. Chiudiamo con alcune brevi dal Lazio.

L'assalto ai Castelli non passa di moda

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra oramai consueta carrellata di incendi in impianti di trattamento rifiuti. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare un quadro dei nuovi progetti nocivi nella zona Castelli-Litorale tra la nuova gestione della discarica di Roncigliano ed il nuovo progetto di Ecoparco (una discarica di un milione e mezzo di tonnellate) a Velletri. Chiudiamo con alcune notizie dal sud del Lazio e il nuovo peccato ambientale definito dal Santo Padre.

Tra truffe e incendi ,sempre lo stesso trattamento per i rifiuti.

Data di trasmissione
Durata

Tra truffe e incendi ,sempre lo stesso trattamento per i rifiuti.

Carrellata di incendi negli stabilimenti di trattamento dei rifiuti in Italia e aggiornamenti per quello che riguarda Roma e il Lazio con lo scandalo Roma Multiservizzi ancora al centro del dibbatito.

Il consumo di suolo nel 2018 e le ipocrisie dei piani regolatori

Data di trasmissione
Durata

In questa trasmissione ci occupiamo di incendi di impianti di trattamento dei rifiuti; dello stralcio delle semplificazioni sulla reimmissione dei rifiuti nel mercato dal decreto semplificazioni  e del documento dell'ISPRA sul consumo di suolo.

Agosto di fuoco, prima trasmissione della stagione

Data di trasmissione
Durata

Riprendiamo le trasmissioni dopo la pausa estiva con una lunghissima serie di incendi in impianti di trattamento rifiuti in tutt'Italia avvenuti durante gli ultimi 45 giorni. Discutiamo brevemente gli sviluppi legati al nuovo piano rifiuti e le possibili evoluzioni nella gestione della monnezza a Roma e provincia. 
Chiudiamo con una discussione del recente incidente nucleare in una base navale russa e il possibile sversamento di un milione di litri d'acqua contaminata della centrale di Fukushima.

Mare e monnezza (anche radioattiva), buone vacanze.

Data di trasmissione
Durata

Ultima puntata di impatto prima della pausa estiva, apriamo la trasmissione con la cronaca degli impianti di trattamento rifiuti bruciati nelle ultime due settimane. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli per commentare le ultime uscite di Cerroni, la compilazione del nuovo piano rifiuti della regione Lazio e le prossime iniziative ad Albano e dintorni. Chiudiamo con notizie sullo stato delle acque lungo le spiagge italiane e sulla presenza di trizio nei fiumi francesi.

Sgomberi e speculazioni edilizie

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione incentrata su monnezza e cemento in un giorno purtroppo funestato dallo sgombero dell'occupazione di via Cardinal Capranica.

Parliamo dell'accordo fra Raggi, Zingaretti e Costa per gestire l'esplosiva situazione dei rifiuti romani, commentando su quali e quanti impianti siano interessati dall'accordo.
Diamo notizia dell'incendio all'impianto di trattamento rifiuti di Settimo Milanese e del bando indonesiano sui rifiuti tossici.
Passiamo infine ad aggiornamenti sulla cementificazione dell'Agro Romano con una corrispondenza con un compagno dei Castelli.

Un masterplan per una colata di cemento

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una lunga corrispondenza di un compagno sulle centinaia di progetti per la cementificazione di Roma e Provincia. Passiamo poi con la solita lunga carrellata estiva di impianti di incendi a centri di smaltimento rifiuti. Chiudiamo con rapide chiacchiere sui cambiamenti climatici e la grandinata in Messico.