Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Incendi e plastica, tutto il mondo è monnezza

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione parlando di incendi ad impianti di trattamento dei rifiuti, da Bellolampo nel palermitano a Pomezia, passando per Rocca Cencia. Chiacchieriamo un po' sugli sviluppi della vicenda Eco X a Pomezia in relazione alla penetrazione delle varie famiglie criminali sul territorio del sud del Lazio. Ci aggiorniamo poi sulla vicenda del totodiscarica a Riano Faminio con il presidio dei cittadini alla Conferenza dei Servizi. Chiudiamo parlando del blocco all'importazione dei rifiuti elettronici dei paesi del Sud-Est Asia e dell'isola dei rifiuti Thilafushi alle Maldive.

Corrispondenze dai Castelli e Firenze nord

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze: la prima per continuare a discutere delle conseguenze dell'assoluzione di Manlio Cerroni dalle accuse di associazione a delinquere, la seconda per parlare della vittoria al TAR dei comitati organizzati nella Piana Contro le Nocività contro il progetto di aeroporto a Sesto Fiorentino e l'annesso masterplan.

Capitan Ambiente, aiutaci tu!!

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza con un compagno del Comitato per la tutela del Parco di Aguzzano per avere aggiornamenti sulla vertenza per la tutela di Casale Alba 1. Passiamo ad una carrellata di notizie sui guasti a Rocca Cencia, sul tritovagliatore di Ostia, sull'incendio. Due chiacchiere le dedichiamo anche al nostro nuovo amico Capitan Ambiente, partorito dalla fantasia dei creativi delle pubbliche relazioni della Regione Lazio. Chiudiamo con una breve discussione sui container di rifiuti industriali di USA, Giappone, Arabia Saudita, GB e Australia respinti dalle autorità della Malaysia.

Cerroni principe del foro

Data di trasmissione
Durata

In questa trasmissione approfondiamo le motivazioni dell'assoluzione di Manlio Cerroni dai reati di cui era accusato, ospitando anche verso la fine una corrispondenza di un compagno dei Castelli Romani. Torniamo anche sull'inquinamento delle falde acquifere sotto al Gran Sasso.

Le motivazioni della sentenza Cerroni

Data di trasmissione
Durata

Torniamo dopo un lungo intervallo ad occuparci delle vicende legate allo smaltimento della monnezza di Roma.Parliamo di incendi di impianti di rifiuti, il bando per un prossimo impianto a biogas a Cupinoro e il ventilato commissariamento del comune di Roma sui rifiuti. Ospitiamo una corrispondenza per commentare le motivazioni della sentenza del processo Cerroni che assolve gli imputati dalle accuse. Chiudiamo parlando del problema degli sversamenti nelle falde acquifere del Gran Sasso dovuti al traforo autostradale.

Quatro chiacchere pre-pasquali sulla monnezza nel Lazio.

Data di trasmissione
Durata

Per questa settimana aggiornamenti riguardo lo scontro tra le aziende dello smaltimento dei rifiuti nel Lazio con l'ennesima gitarella propagandistica all'inceneritore di Copenaghen degli industriali del Lazio. Approfittiamo dell'argomento per aggiornarci rapidamente sulla polemica sulla quarta linea dell'inceneritore di Acerra. Chiudiamo con due chiacchiere sullo stadio della Roma.   

Che aria tira dopo il 23 Marzo?

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata di notizie su discariche e TMB in giro per l'Italia, con un altro l'incendio nella discarica di Mariano (Napoli) e la riapertura della discarica di Roccasecca. Ci ritagliamo uno spazio per chiacchierare del sequestro di un impianto a biogas nei pressi di Vicenza per l'alta concentrazione di metalli, solfati e idrocarburi nei fanghi di scarto (da spargere nei campi coltivati).
Ospitiamo poi una lunga ed approfondita corrispondenza con una compagna della Piana contro le nocività di Firenze nord per commentare il loro riuscito corteo dello scorso 30 Marzo e dello stato della loro lotta contro l'ampliamento dell'aeroporto.
Chiudiamo con un rapido aggiornamento sull'aeroporto di Ciampino.

Corteo del 23 Marzo... E poi? E intanto la monnezza romana continua a bruciare...

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio dell'impianto TMB di Rocca Cencia e della discarica di Mariano Comense in Brianza. Passiamo poi ad un ampio commento del grande corteo dello scorso 23 Marzo, completamente ignorato dai principali media nazionali. Chiudiamo con gli appuntamenti del prossimo Sabato 30 Marzo a Rebibbia e Paliano.

I gabbiani non mentono - Colleferro e 23 Marzo -

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione sulla situazione di Colleferro, con i gabbiani di ritorno sulla discarica di Colle Fagiolara (il che evidenzia le mancanze del processo di trattamento e la pessima qualità del rifiuto sversato). Anche il fiume Sacco torna a essere ricco di inquinanti e di schiuma. Passiamo poi a parlare della manifestazione del 23 Marzo promossa dai No TAV a Piazza della Repubblica ore 14:00, dei suoi contenuti e dei suoi rapporti con il movimento Global Strike for Future, con una corrispondenza con un compagno dei Castelli.