Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

25 aprile

25 aprile in piazza Nuccitelli al Pigneto

Data di trasmissione
Durata

TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
ORE 20-21, Giardino Galafati: proiezione serale collettiva

25 Aprile -Roma Est
ANPI - Sezione Pigneto-Tor Pignattara
Quell@ del 25 Aprile
Sparwasser
VIVE'RO

25 aprile a Roma Est

Data di trasmissione

re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.

Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.

Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.

Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant

25(aprile)o'clock vol. 2

Data di trasmissione

è festa. è la festa nostra, per cui ogni anno auguriamo buona liberazione, liberazione dal fascismo, dal nazismo, dall’oppressione del capitalismo. è una liberazione, che, come nel '45, si ottiene, combattendo, lottando, tutti i giorni, un piccolo passo alla volta. eppure ogni venticinque aprile arriva un aria nuova, fresca, energica, bramosa di cambiamento, di rivolta all'ingiustizia, di resistenza. apriamo la finestra degli studi di ror la facciamo circolare, ci pervade e ci inebria. anche troppo....

da via dei volsci 56, con marco dei p38punk e con talune incursioni di "allegro con fuoco", festeggiamo la nostra caotica liberazione punk. evidentemente non pubblichiamo la play list. "solo" 3 ore di caos creativo.

25 aprile: due ricordi

Data di trasmissione

Dalla stampa di oggi, vi leggiamo due interessantissimi articoli: un'intervista alla partigiana Annunziata Verità su la Repubblica (questo il libro citato nell'articolo) e un ricordo dello scrittore e partigiano Nuto Revelli su il manifesto (potete leggerlo qui).

Riproponiamo inoltre un redazionale di qualche anno fa sulla continuità istituzionale tra fascismo e Repubblica (ascolta qui).

Contro i lager di Stato: sul 25 aprile a Modena

Data di trasmissione
Durata

Che cosa significa lottare contro i CPR oggi, nell’epoca del populismo legale e nel quadro della deriva reazionaria e repressiva in corso? In vista della manifestazione del 25 aprile a Modena contro i lager di stato ne abbiamo parlato con alcuni compagni e compagne promotori del corteo.

Riproponiamo un contributo apparso su radiocane.info

Buon ascolto!

7 aprile, Centocelle in piazza

Data di trasmissione
Durata

Domenica 7 aprile, in vista del 25 aprile, Centocelle scende in piazza per una giornata antifascista a piazza delle gardenie. Questo il programma della giornata.

PROGRAMMA:
ore 10.30 Lezione aperta di BOXE per BAMBINi
ore 11 STREET SOCCER "3 contro 3 / Diretta Radio Onda Rossa 87.9 con "vengo anch' io" / Murga
ore 12 Laboratorio con kidzbloc
ore 13 PRANZO a cura del CSOA Forte Prenestino / LSA 100celle / 100celle aperte

ore 14.30 OPEN MIC 100#posse e FORI DAR CENTRO
ore 16.30 ESIBIZIONE TAEKWONDO Solidarity Crew
ore 17 MILONGA popolare 100celle

TUTTO IL GIORNO

Mostra a cura dell' Anpi Centocelle
Banchetto Palestinese con musica e informazioni
Laboratorio di stencil
Musica e incursioni poetiche di S. Ramacciani e A.M. Giannini

25(aprile)o'clock

Data di trasmissione
Durata

siamo in studio con marco (cantante p38 punk) per far festa. perchè il 25 aprile è festa nostra. è festa della liberazione dal nazifascismo. la liberazione è un processo storico che non terminò con il vittorioso ingresso dei/lle partigiani/e a milano il 25 aprile del 1945, ma che ogni giorno deve essere ribadita, coltivata, rinnovata, nell'antifascismo quotidiano che dobbiamo condurre, nelle lotte, nelle produzioni culturali, nella memoria. noi lo facciamo in maniera allegra, leggera, ci prenidamo in giro, divaghiamo, ma senza perdere di vista il punto che: la liberazione è "cosa" molto seria!