Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

corteo

[Roma non si vende] GeRoNiMa in piazza: contro la privatizzazione degli asili comunali

Data di trasmissione
Durata

Oggi in piazza a Roma c'erano anche educatori ed educatrici degli asili comunali. Oltre a loro anche molti genitori, bambini e bambine.

 

Ascolta la corrispondenza con Giovanni di GeRoNiMa (Coordinamento Genitori di Roma per Nidi e Materne pubblici e di qualità).

19 marzo: Roma non si vende!

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenze dal corteo cittadino di oggi, 19 marzo, a Roma, promosso da molte realtà dei movimenti sociali romani. Il corteo ha ribadito la sua opposizione al DUP (Documento Unico di Programmazione) portato avanti dal prefetto-commissario Tronca.
 

Dal corteo la voce di due compagni della redazione di Radio Onda Rossa.

 

Durata: 14'24''

Ancora in marcia contro la discarica di Cupinoro

Data di trasmissione
Durata

Queste settimana cominciamo la trasmissione parllando di due iniziative che si svolgeranno il 27 febbraio, una a Marino per una assemblea pubblica sulle nocivita e un'altra a Ladispoli per un corteo contro la riapertura della discarica di "cupinoro" alla periferia di Bracciano,un compagno del posto ci presenta l'inziativa.Continuiamo con degli aggiornamenti ,sui bandi A.M.A. per il trattamento dei rifiuti,le iniziative contro la discarica dell'Eco-Fer alla falcognana ,il processo cerroni e il contratto trappola proposto dalla Pontina Ambiente ai sindaci del bacino della discarica di Roncigliano.  

 

                                               Immagine rimossa.

25 Aprile 2015 a Napoli: il corteo e il ricordo di Iolanda Palladino

Data di trasmissione
Durata
25 aprile 2015: Resoconto del corteo antifascista della Liberazione svoltosi a Napoli.
Il corteo, non istituzionale, è stato ampio ed ha raccolto la partecipazione degli abitanti dei quartieri che ha attraversato, tra cui molti migranti. Lungo il percorso è stata apposta una targa per ricordare Jolanda Palladino, uccisa dai fascisti dell'MSI nel 1975, targa che è stata rimossa prima di sera.
Uno spropositato dispiegamento di forze dell'ordine ha blindato il corteo per difendere le sedi fasciste in prossimità del percorso, sconvolgendo le abitudini degli abitanti.