Assemblea all'Ex Snia sulla speculazione del territorio
Assemblea pubblica domenica 28 settembre alle ore 17:30 al parco dell'energia per contrastare i nuovi progetti speculativi sul territorio: ne parliamo con un compagno dell'ex Snia
Assemblea pubblica domenica 28 settembre alle ore 17:30 al parco dell'energia per contrastare i nuovi progetti speculativi sul territorio: ne parliamo con un compagno dell'ex Snia
Dopo un partecipatissimo corteo a Roma, che è riuscito a bloccare l'accesso alla stazione Termini, occupare la tangenziale, tornare all'università e occupare la facoltà di lettere.
Domani, martedì 23 settembre, assemblea alle ore 15 in Aula 6 di Lettere, per capire come organizzarsi tra studenti e non solo per mettere alle strette le istituzioni complici con il genocidio.
Aggiornamento sulla censura del comune di Roma sull'assemblea palestinese in programma il 14 settembre al cinema Aquila: il Comune non risponde. Corrispondenza con un compagno palestinese
Una compagna presenta l'assemblea per fermare la guerra che si terrà oggi a La Sapienza.
Nella trasmissione di oggi abbiamo riportato i temi trattati nell'assemblea nazionale indetta dal movimento la Lupa per le giornate del 5 e 6 febbraio, nelle quali erano presenti studenti e studentesse di tantissime città d'Italia: Palermo, Catania, Napoli, Firenze, Torino, Milano, Venezia, ma anche le più piccole Livorno e Caserta.
La protesta ha assunto spontaneamente sin da subito un indirizzo fortemente anticapitalista e antagonista al governo Draghi. Il movimento si rifà apertamente agli ideali e le pratiche del confederalismo democratico kurdo e tra le tante ha lanciato anche la piazza del 12 febbraio per la liberazione di Ocalan, in carcere da più di 20 anni con la complicità del governo D'Alema.
Abbiamo avuto poi una chiacchierata con la compagna torinese del Gioberti occupato ed infine abbiamo raccontato dello sgombero di Nemesi, l'ultimo spazio femminista, recentemente chiuso, all'interno della città universitaria della Sapienza
Corrispondenza con un compagno riguardo l'assemblea per l'organizzazione del terzo congresso nazionale per la salute nell'era della sindemia. Sabato 5 febbraio ore 12, a Metropoliz in via prenestina 913
Con Bachu della comunità bengalese, parliamo del percorso di assemble di piazza che sta elaborando una piattaforma comune di lotta per unire le forze contro le politiche migratorie e il loro razzismo, che costringono allo sfruttamento e al ricatto del documento tantissimi lavoratori e lavoratrici.
Un appello a tutt di partecipare all'assemblea pubblica a Roma domani 13 marzo alle 14:30 in Largo Petazzoni (Vigne - Torpignattara).
Il percorso poi proseguirà domenica 14 con un'assemblea on line convocata per le ore 10
Sul profilo di Campagne in lotta trovate il percorso svolto fin qui e il link per l'assemblea nazionale
Vivèro, luogo di quartiere che compie un anno, questa mattina ha organizzato una passeggiata di quartiere al Pigneto e un'assemblea di quadrante in piazza Nuccitelli per rimettere al centro i temi di reddito, ambiente, sanità e lavoro.
Ne parliamo con uno degli organizzatori
Audio dell'assemblea domenicale a microfoni aperti del 29 marzo