Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

corteo

Corteo Primavalle: no alla vendita delle case popolari

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Questa mattina alle ore 10.30 gli abitanti di Primavalle, in particolare gli inquilini delle case popolari, si sono ritrovati a Piazza Mario Salvi per proseguire la mobilitazione di lunedì scorso. La scorsa settimana infatti un presidio dell'Unione Inquilini si è trasformato in una vera e propria rivolta contro le istituzioni. Il piano casa di Lupi all'art. 3 prevede l'alienazione del patrimonio residenziale pubblico che nel concreto si traduce nella vendita delle case popolari all'asta a prezzo di mercato. Gli inquilini che abitano nelle case popolari in vendita hanno l'insignificante diritto di prelazione sulla base del prezzo di aggiudicazione. Ma il 90 % degli attuali inquilini delle case popolari che in tutta Italiano arrivano al milione di persone, non può permettersi di acquistare le case ed è proprio questo il motivo per cui abitano nelle case popolari. Questa mattina al corteo hanno partecipato molti inquilini che hanno ricevuto la lettera della vendita all'asta della propria abitazione e anche gli occupanti delle case di roma nord: Torrevecchia e Battistini.

Corteo Antifà a Trento per Andrea

Data di trasmissione
Durata

E' in corso a Trento il coorteo non autorizzato a  seguito dell'accoltellamento di un compagno sabato scorso.

Ne parliamo al telefono con un altro compagno che ci racconta la vicenda e ci spiega come si sta muovendo la manifestazione e  cosa vuole denunciare:

 

-la connivenza tra fascisti e forze dell'ordine

-l'aumento di aggressioone a seguito dell'apertura di casa pound a Trento..

Le mobilitazioni ad Albano, l'inquinamento elettromagnetico e i prossimi appuntamenti No Tav

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un collegamento da Albano laziale che ci aggiorna sugli sviluppi della mobilitazione contro l'allargamento della discarica di Roncigliano e sull'interdittiva antimafia che, se verificata, potrebbe creare qualche problema all'attività dell'azienda del noto Manlio Cerroni.

Passiamo a dare una notizia sugli effetti dell'inquinamento elettromagnetico sugli uccelli migratori che perdono la percezione della rotta. Raccontiamo poi del corteo contro le devastazioni ambientali, il fracking e i giacimenti bituminosi che si è svolto lo scorso 10 maggio a Toronto, in Canada, che ha visto la partecipazione delle nazioni native americane e di differenti gruppi politici. Terminiamo con le valutazioni sul corteo no tav di sabato scorso che chiedeva la liberazione dei quattro imputati accusati di terrorismo e detenuti in regime di alta sicurezza.