Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

femminismo

Cagliari 8 Marzo: femminismo, palestina, lotta al carcere

Data di trasmissione
Durata

"Nessuna è libera finchè non saremo tutte libere" recitava uno striscione l'otto marzo a Cagliari. Torniamo a parlare di quella giornata con una compagna ci racconta come sono andati i diversi appuntamenti, sia davanti al carcere ma anche per le strade della città. Una giornata densa di contenuti, l'iniziativa era quella di dare voce alle donne a cui la voce vogliono toglierla, in palestina come nelle carceri. I momenti di piazza sono stati caratterizzati per una partecipazione particolarmente coinvolgente.

Feminism, festival dell'editoria delle donne apre a Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata

Con Maria Palazzesi, responsabile culturale di Archivia, presentiamo la settima edizione di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, che apre domani 1 marzo alla Casa internazionale delle Donne.

Il secondo audio, con Elvira Federici della Sil, presenta la giornata del 4 marzo dedicata alla scuola.

Manifestazione 17/02 a Latina, sorella non sei sola

Data di trasmissione

Sorella non ti lasceremo,sempre lotteremo.

Questo lo slogan della manifestazione a Latina chiamata dal collettivo Marsha di Aprilia e dalla Rete degli Studenti Medi.

Manifestazione riguardo il duplice femminicidio avvenuto a Cisterna di Latina due giorni fa per mano di Cristian Sodano, finanziere.

Non è il primo femminicidio nella città compiuto da un agente: nel 2014 Antonino Grasso, agente di polizia penitenziaria, uccise la moglie; e nel 2018 Luigi Capasso, carabiniere, uccise le due figlie.

Ennesima dimostrazione del fatto che le nostre strade le rendono sicure le nostre sorelle, non la polizia.

Questo sabato alle ore 16 a Piazza del Popolo (LT).

Catania contro la violenza di genere

Data di trasmissione
Durata

Non una di meno Catania e il consultorio autogestito Mi cuerpo es mio, mobilitate dallo sgombero del consultorio, in piazza in questi giorni dopo lo stupro di gruppo subito da una ragazza di tredici anni nel parco della città Villa Bellini, oggi hanno accompagnato con un corteo che ha attraversato la città la delegazione che veniva ricevuta dal sindaco.

Al telefono con una compagna consultorio autogestito Mi cuerpo es mio

Jin Jiyad Azadi: una filosofia di trasformazione della vita

Data di trasmissione
Durata

Presentiamo la conferenza "Jin Jiyad Azadi: una filosofia di trasformazione" della vita che si terrà sabato 10 febbraio presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Roma 3 organizzata da Jineolojî Center, TJK-E, Rete Jin Italia, Comitato italiano di Jineolojî, NUdM, Collettivo Marielle con una compagna di Uiki onlus e un compagna di Non una di meno Roma. 

L'aborto. Una storia

Data di trasmissione

Con le storiche Alessandra Gissi e Paola Stelliferi presentiamo questo importantissimo volume sulla storia dell'aborto. Il libro, oltre ad essere di piacevole lettura è un volume importante per riportare al centro del discorso la storia del femminismo e del dibattito sul corpo e l'autodeterminazione che non inizia nè finisce con la legge 194 del 1978.

Il libro edito da Carocci fa parte della collana diretta da Michele Colucci, Nodi dell'italia repubblicana.

E allora il patriarcato?

Data di trasmissione
Durata

Le compagne della radio aprono i microfoni su cosa sia oggi il
patriarcato e su quali strumenti dovremmo dotarci per scardinarlo. Una
riflessione rivolta a tutte quelle persone che vorrebbero realmente
cambiarlo questo esistente a partire dai propri privilegi.

[2 ore]

L'ideologia gender è pericolosa di Laura Schettini

Data di trasmissione
Durata

Presentiamo con l'autrice il libro "L'ideologia gender è pericolosa" (Laterza, 2023)

Dove nasce l'ossessione per le questioni di genere e gli orientamenti sessuali non conformi? E quali sono le fratture politiche che si nascondono dietro a questi temi?

Laura Schettini è docente di Storia contemporanea e di Storia delle donne all'Università di Padova e socia della Società Italiana delle Storiche

Catania: sgomberato il consultorio

Data di trasmissione

Ieri è stato sgomberato un consultorio a Catania, sentiamo la voce di una compagna e riportiamo il comunicato

Questa mattina all’alba il Consultorio Autogestito Mi cuerpo es mio è stato sgomberato, senza nessun preavviso.
Un presidio fondamentale per la nostra città: luogo attraversato da migliaia di donne, dagli studenti universitari che vivevano nello studentato annesso e frequentavano gli spazi sociali, da studenti medi e giovanissim3 che animavano i bassi, sede dell'asp 0 - ambulatorio popolare, e della nostra assemblea NUDM.
Oggi siamo in presidio permanente di fronte alla struttura, mentre assistiamo a un dispiegamento di forze dell'ordine inaudito, soprattutto in una città come la nostra dove la criminalità organizzata fa da padrona, nel silenzio totale delle istituzioni.
Questa è la risposta istituzionale alla violenza di genere: chiudere uno spazio delle donne, per le donne e per tutt3 le soggettività che lì hanno trovato accoglienza, ascolto, supporto.
Ancora una volta gridiamo: CI PROTEGGONO LE NOSTRE SORELLE, NON LA POLIZIA! La polizia sgombera sotto mandato della politica.
Oggi resteremo in presidio permanente in Via Sant’Elena 28. Questa sera alle 20.30 assemblea pubblica presso la Palestra Lupo.
Accorrete numeros3, difendiamo la nostra città.
NUDM CATANIA

Roma: i consultori non si toccano! Presidio oggi davanti la Regione

Data di trasmissione
Durata

La lotta per sette chiese non si ferma
I CONSULTORI NON SI TOCCANO
COLLETTIVO DI ZONA
PER LA DIFESA DEL CONSULTORIO
consultoriogarbatella.wordpress.com
6 DICEMBRE 2023 ore 17 PRESIDIO CITTADINO Davanti alla REGIONE LAZIO IN PIAZZA ODERICO DA PORDENONE
Dopo i due presidi del 25 ottobre e dell'8 novembre 2023, torniamo in piazza per dire no allo smantellamento del consultorio di largo delle Sette Chiese e al progetto della ASL Roma 2 di trasformarlo in un ambulatorio vaccinale per poi chiuderlo definitivamente.
Il consultorio è un presidio sociale e sanitario, laico e gratuito, che appartiene all'intera comunità di Garbatella, San Paolo, Ostiense, Marconi e a tutt* coloro che intendono difendere questo spazio essenziale di libertà e autodeterminazione.
Non arretreremo di un passo fino a quando non verranno riattivati i servizi di ACCOGLIENZA, GINECOLOGIA, PERCORSO NASCITA, SPAZIO GIOVANI, SCREENING ONCOLOGICI.