Mandiamo in onda diverse corrispondenze da diversi punti della città di Roma da cui sono partiti cortei numerosissimi a sostegno della resistenza palestinese. Blocchiamo tutto in solidarietà anche alla Sumud Flotilla.
Nella giornata di sciopero generale in solidarietà alla Palestina, parliamo con varie realtà che in giro per l'Italia stanno bloccando i porti, scioperando e manifestando per denunciare il trasferimento di armi Israele. Ne parliamo in collegamento telefonico con:
Un compagno ci comunica che in questo momento sono davanti al Mcdonald di Torpignattara per sciopero di quartiere Torpignattara/Pigneto/Quadraro al fianco della Palestina. Oggi a pranzo lì non si mangia.
I/le compas invitano tutt3 a unirsi al picchetto e allo sciopero di oggi. Palestina libera!
Prossimi appuntamenti di oggi:
Ore 17: Disegni per la Palestina con bimb3 a largo Perestrello (Marranella)
Ore 17: Disegni per la Palestina con bimb3 su tutta l'isola pedonale del Pigneto.
Ore 17: a via dei ciceri 131 (Quadraro) apputnamento per raggiungere largo Perestrello e diffondere solidarietà.
Ore 19: cena popolare a largo perestrello (marranella)
MANIFESTAZIONE SERALE NEI QUARTIERI SOLIDALI partenza da largo perestrello
Aggiornamenti da una compagna di f.Lotta su quanto sta accadendo nel Mediterraneo. Due imbarcazioni di questo movimento indipendente e orizzontale si sono unite alla Global Sumud Flotilla per rompere l'assedio illegale su Gaza via mare, aprire un corridoio umanitario e porre fine al genocidio in corso del popolo palestinese.
f.Lotta occupa il mediterraneo sotto Lampedusa per rivendicare la libertà di movimento per tutt* contro il modello di controllo e esternalizzazione – razzista, capitalista e neocoloniale – proposto dalla Fortezza Europa.
La Sumud sta mandando un messaggio condiviso dal mondo intero: che i/le palestinesi a Gaza e in tutta la Palestina non sono soli, e che i popoli non resteranno in silenzio.
Giovedì 18 settembre a torpignattara, pigneto e quadraro, ci sarò il primo sciopero di quartiere in solidarietà con la Palestina.
In questo spazio redazionale oltre a presentare lo sciopero con alcune voci, intervengono anche i Giovani Palestinesi, la comunità del Dhuumcatu, una voce del pigneto che ci parla dell'iniziativa con l* bambin* sull'isola pedonale, e infine sentiamo KifKif, uno frai i diversi locali che aderisce allo sciopero di giovedì.
Da maggio è iniziata a circolare la notizia che sarebbe stata attivata una tratta aerea Tel Aviv - Olbia per portare militari israeliani impegnati nel genocidio di Gaza in vacanza in Sardegna per permettere la loro "decompressione". Il progetto si è realizzato a partire da agosto e ad oggi il paese di Santa Teresa Gallura si trova a veder militari e personale di industrie collegate muoversi per le loro strade, scortati dalla polizia di Stato. Ospitiamo di Collettivo Lungoni che ha organizzato diversi presidi davanti al resort Mangia's che ospita i soldati dell'IDF che ci raccontano quanto accade.
Nel frattempo almeno dieci compagne e compagni di Aforas sono stati raggiunti da fogli di via da Olbia per aver partecipato a manifestazioni in aeroporto
Nella puntata odierna si parla di Palestina con il racconto della mobilitazione dell'istituto Salacone nel primo giorno di scuola: corrispondenza con un insegnante.
Si parla poi di Educare alle differenze: con Monica Pasquino descriviamo l'organizzazione dell'undicesima edizione, "Liber* di dissentire " a Padova, il 27 e 28 settembre. Qui programma e iscrizione.
Concludiamo con Massimo Prearo che ci aggiorna sull'iter parlamentare dei tre disegni di legge relativi a educazione sessuo-affettiva, carriera alias, consenso informato.