Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

Napoli: questo weekend Handala Ali Fest

Data di trasmissione

‎Centro Culturale Handala Ali - مركز حنظله علي الثقافي‎ HANDALA ALÌ FEST - 25/28 SETTEMBRE 2025 - NAPOLI- المقاومه أعمق أشكال الحب""Resistance is the deepest form of love"Verso la manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma! Torna l'Handala Ali Fest. A due anni dall'inizio del Genocidio, torniamo col cuore carico di dolore ma determinatɜ più che mai a trasformare quel dolore e quella rabbia in amore e lotta, costruendo assieme quattro giornate di politica e di cultura per sovvertire la narrazione egemone, raccontando il popolo palestinese che continua a resistere davanti al centenario progetto di colonialismo d'insediamento sionista nella terra di Palestina. Lo facciamo, come sempre, con Ali nel cuore, compagno, amico e guida nel nostro percorso di lotta. Continuiamo a farlo come lui ci ha insegnato. Handali Ali Fest è un omaggio alla Palestina che resiste, che non tollera sovradeterminazioni, che non accetta narrazioni esterne e coloniali, che rivendica la liberazione dal fiume al mare, il diritto al ritorno del proprio popolo e la sua autodeterminazione piena e incondizionata. Tra dibattiti, riflessioni, presentazioni di libri, film e cortometraggi, esploreremo le molteplici forme della Resistenza palestinese, mettendo al centro i protagonisti di questa lotta Tanti ospiti ci accompagneranno in queste giornate, arricchite da mostre artigianali, musica palestinese dal vivo e cibo palestinese. Durante il festival sarà anche possibile prenotare il biglietto da Napoli per salire con noi alla manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Seguiteci per rimanere aggiornatɜ, a breve le presentazioni dettagliate di tutte le giornate!

Palestina: racconti dalla Cisgiordania occupata

Data di trasmissione
Durata

Di ritorno da un Viaggio in Cisgiordania, una compagna ed un compagno, ci raccontano di come la situazione sia al limite della vivibilità, della crisi economica, della violenza dei coloni, di un territorio occupato e devastato da nuove costruzioni che servono a spostare velocemente le merci prodotte nelle colonie ed imprigionare la popolazione palestinese nelle città e nei villaggi senza possibilità di spostamenti.

Raccontano della ricchezza degli incontri che hanno avuto con le realtà dei Comitati Popolari, della capacità di resistenza quotidiana e delle richieste fatte; come dare voce alle diverse campagne, da quella internazionale per la protezione della popolazione civile palestinese " FAZ3A", ai gemellaggi, alla rottura degli accordi commerciali, fra i primi quello tra Mekorot ed Acea, ma anche promuovere la possibilità per artist*, musicist*, sportiv*, student* di avere visti per portare in prima persona la loro voce e le loro esperienze.

Aggiornamenti dalla Sumud Flotilla dopo l'attacco di stanotte

Data di trasmissione
Durata

Alessandro Mantovani ci aggiorna su quanto accaduto stanotte. Diverse imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state attaccate da droni e alcune sono rimaste danneggiate. Queste intimidazioni non fermeranno la flotta né tanto meno le mobilitazioni via terra. 

Dalle ore 14
a piazza Montecitorio
Presidio e conferenza stampa pubblica a seguire.

Arriveranno anche informazioni su mobilitazioni, presidi e assemblee cittadine su tutto il territorio nazionale.

https://roma.convoca.la/ per rimanere aggiornate sugli appuntamenti che verranno chiamati per oggi e per i prossimi giorni (se sapete di iniziative e non le vedete, aggiungetele).

Presidio permanente alla Sapienza per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

Dopo l'imponente partecipazione studentesca alla giornata di sciopero di ieri 22 settembre per la Palestina, come già vi abbiamo raccontato, è stata occupata la facoltà di Lettere alla Sapienza; una compagna del collettivo Zaum ci racconta l'assemblea di oggi che ha deciso di mantenere un presidio permanente nell'aula 6 di Lettere per organizzare la lotta per la Palestina e contro le guerre. Da' anche conto dell'ennesima votazione del senato accademico che ancora una volta ha deciso di non interrompere i rapporti di collaborazione scientifica con le università israeliane.

La scuola sciopera per la Palestina

Data di trasmissione

La prima parte della trasmissione è dedicata a una serie di corrispondenze che illustrano la straordinaria partecipazione della scuola alla mobilitazione per la Palestina di ieri, lunedì 22 settembre.

Nella seconda parte affrontiamo con Graffio di C.I.R.C.E. l'analisi delle linee guida sull'uso dell'intelligenza artificiale nella scuola, recentemente emanate dal ministero dell'istruzione, evidenziandone problemi, rischi contraddizioni, criticità.

Rassegna sulla giornata di sciopero per Gaza: Bologna, Milano e La Sapienza

Data di trasmissione

Tre corrispondenze per passare in rassegna la bellissima giornata di sciopero per la Palestina del 22 Settembre in giro per l'Italia.
Contattiamo compagni da Bologna, Milano e dalla facoltà occupata di Lettere dell'università La Sapienza di Roma.

Palestina libera

Data di trasmissione

Dalla partecipatissima e meravigliosa manifestazione del 22 settembre per la Palestina alle molteplici forme della violenza sistemica e ipoctrita che salva le cellule e ignora le vite di centinaia di migliaia di bambinu e ragazzu di tutte le guerre del mondo, alla favola di "Jach e il fagiolo magico" di Bettelheim sul diritto a tutte le fasi di crescita e indipendenza.

Roma: Martedì assemblea alla Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Dopo un partecipatissimo corteo a Roma, che è riuscito a bloccare l'accesso alla stazione Termini, occupare la tangenziale, tornare all'università e occupare la facoltà di lettere.

Domani, martedì 23 settembre, assemblea alle ore 15 in Aula 6 di Lettere, per capire come organizzarsi tra studenti e non solo per mettere alle strette le istituzioni complici con il genocidio.