artica - la grazia obliqua al csoa forte prenestino
roma urla: alternative fest
12 maggio "defrag" via delle isole curzolane, 75
suoneranno:
- "barbed wire". band di "recente" formazione che si cimenta con sonorità di solido grunge, metal, post grunge.
- "alma irata". un robusto muro di chitarre si accorda alle sonorità americane degli anni '90 contaminandosi, strada facendo, con l'hardcore.
- "paxarmata". compendio e mix di ritmi e sonorità in cui rabbia e lucida, arguta consapevolezza trovano la naturale collocazione narrativa.
i protagonisti intervengono telefonicamente in diretta per "spingere" l'iniziativa a sostegno di ror al defrag, sabato prossimo, cui loro stessi si sono impegnati a realizzare.
40 anni di radio ondarossa (meno una settimana)
con torpedos roma e fun, per stand your ground fest 2
con "torpedos roma" e "fun" in diretta "pe' spignese" lo stand your ground fest 2, che si terrà sabato prossimo, 4 marzo, al csoa ex snia viscosa. suoneranno: affluente, bull brigade, assedio, fun, tullamore, the unborn, tutti a sostegno di radio ondarossa.
con sergio, da sempre voce dei "fun", band punk oi! di 100celle dai primi anni '80, e con un comagno della crew "torpedos roma" mettiamo a confronto passato e presente, scoprendo che in realtà non sono cosi distanti....
per ricordare roberto "er patata"
15 febbario 2012, 15 febbraio 2017. sono passati 15 anni dalla scomparsa di roberto massi detto er "patata". redattore di radio ondarossa, appassionato e "esperto" di musica: quando per mezzo della musica era possibile veicolare e "parlare" di politica, di lotte, di conflitto. aderente alla "sottocultura"skin head, se essere skin head significava essere antifascisa, aggregare sotto le insegne del movimento red-skin, proletari e pischelli di strada.
ma questo è troppo poco. roberto per noi era un "compagno" con cui condividemmo speranze, illusioni, sogni e tanto tempo passato in qusti cento metri di via dei volsci.
il 15 febbraio è perciò l'occasione per chi - come noi - ha fatto un pezzo di radio ondarossa insieme a lui, di confrontarci con il presente, con i giovani skin head della "crew" torpedos, oggi attivi per le strade della metropoli.
ne esce fuori 'sta roba qua:
intervista ai veeblefetzer
intervista semiseria al gruppo veeblefetzer a pochi giorni dal loro concerto alla festa di ondarossa all'ex snia
'malclango' negli studi di ror
dopo lo "spettacolo" di sabato 20 febbraio al csoa ipò di marino in sostegno di ror, pubblichiamo il podcast delle chiacchere che abbiamo consumato con i malclango il mercoledì precedente, 17 febbraio.
i malclango sono una sorprendente band romana di tre musicisti/scimmioni, gia attivi in altre formazioni. uno scimmione batte le pelli, gli altri due si accaniscono sul loro "immediato" basso elettrico, privo di effetti.
la soluzione del combo è di energia pura, indomita, ancestrale, creativa.
unitevi alla sfrenata danza. uh! uh!
Piove sempre sul bagnato: Sardegna, Ilva e rifiuti laziali
In questi giorni si sta svolgendo il consiglio dei ministri per discutere sul nuovo decreto salva-ilva. Facciamo delle considerazioni sulle difficoltose prospettive di bonifica del territorio tarantino anche tenendo conto della difficoltà di reperire i finanziamenti della famiglia Riva. Passiamo poi alla questione rifiuti con degli aggiornamenti sulla lotta contro l'inceneritore di albano soprattutto per quanto riguarda la vicenda dei fondi pubblici erogati dal GSE. Diamo inoltre la notizia di un esposto del PDL su odori poco piacevoli provenienti dalla dicarica di malagrotta e commentiamo gli ultimi dati Ispra del 2012 sempre sulla questione rifiuti. Torniamo a parlare di tav con un aggiornamento sui finanziamenti che il governo prevede di stanziare per la torino-lione, finanziamenti che, nonostante le dichiarazioni roboanti degli esponenti politici, sono diminuiti del 25% rispetto al governo Monti. Tocchiamo poi l'argomento Sardegna con l'analisi di un comunicato sulla cementificazione del territorio sardo, una delle maggiori cause della grave alluvione che ha colpito quel territorio. Per finire ascoltiamo un compagno della Snia che ci espone la lotta in difesa del lago di largo preneste, una zona verde nel cuore dell'Urbe che è tornata nuovamnete nel mirino dello speculazione edilizia.
25oclock 23 maggio 2012 presentazione indipendent music festival + ciemmona 2012 + compleanno ror
25 o'clock del 23 maggo 2012. si inizia con la presentazione dell 1° "indipendent music festival" al loa acrobax 25/26/27 maggio 2012. poi ciemmona interplanetaria 2012, sempre il 25/26/27 maggio, col il collettivo della ciclofficina bike kitchen da vienna, si prosegue con il compleaano di ror e brindisi a mezzanote con i redattori di ror.