Il risiko del Medio Oriente: un'analisi con Alberto Negri
Torniamo a dialogare con Alberto Negri (domenica lo avevamo sentito e puoi riascoltarlo qui), già corrispondente di guerra per il "Sole24Ore" e membro dell'ISPI.
Torniamo a dialogare con Alberto Negri (domenica lo avevamo sentito e puoi riascoltarlo qui), già corrispondente di guerra per il "Sole24Ore" e membro dell'ISPI.
La ristampa di questo libro, uscito nel 1978, è un'occasione per riflettere sui giudizi espressi da mass media e degli intellettuali nei confronti delle rivolte e delle insorgenze proletarie nelle diverse epoche considerate. Ne parliamo con uno dei curatori.
Non sono bastati gli appelli e le numerose manifestazioni di stima e solidarietà giunte nelle ultime settimane per scongiurare la chiusura dell'agenzia di stampa internazionale MISNA.
Si conclude così l'esperienza di una importante agenzia di stampa che spesso si è occupata di paesi da cui vengono filtrate pochissime notizie.
La puntata si apre con due corrispondenze:
Nella puntata di oggi parliamo inevitabilmente di Giubileo, dato che l'8 dicembre papa Bergoglio inaugura un Giubileo che ha del misericordioso solo per i preti, le suore e le loro strutture ricettive.
Anche i padroni, secondo Bergoglio, dovrebbero essere "misericordiosi" e trattare con più "tenerezza" i loro dipendenti (cfr. l'intervista a Credere, rivista ufficiale del Giubileo).
Una riflessione critica sulle esaltazioni della figura di papa Bergoglio che vengono da certi ambienti di sinistra.
Durata: 1h03'45''
Per commentare il "dopo-Parigi" il Corriere della Sera (16.11.2015) fa intervenire Lévy e Galli della Loggia.
Li abbiamo commentati durante la rassegna stampa. Ecco come gli intellettuali della stampa borghese diffondono il razzismo culturale e il solito, becero eurocentrismo.
I morti europei, secondo i due pensatori, valgono molto di più dei morti in Medio Oriente.
Corrispondenza con il presidio in Piazza del Gesù dei giornalisti della redazione dell'agenzia Area, dipendenti di Area Ag. s.c.p.a. e dipendenti di Audionews Regioni s.r.l, che stanno portando avanti uno sciopero per sette giorni dopo sette mesi senza stipendio.
Redazionale del 14/02/2014
Continua la nostra inchiesta sul nuovo quotidiano "pagina99". Con Guido Caldiron e Anubi Lussurgiu D'avossa, interviene Giorgio Ferraris.