Firenze: manifestazione oggi contro lo snaturamento della città
Residenti e piccole attività vengono cacciate dal centro per favorire hotel e ristorazione.
Residenti e piccole attività vengono cacciate dal centro per favorire hotel e ristorazione.
Prendendo spunto dall'opuscolo Nelle città vetrina il termine gentrificazione fa rima con esclusione edito dal Comitato di Lotta quadraro, iniziamo una serie di riflessioni sui processi di esclusione sociale legati al cambiamento indotto nei quartieri popolari delle grandi città del mondo. Mode, atteggiamenti e pratiche speculative che si accompagnano ai processi di gentrificazione
ADESSO BASTA!
IL SILENZIO È COMPLICITÀ
CORTEO CONTRO PADRONI
E STATO DI POLIZIA
A partire dalla forte risposta di chi ha resistito allo sgombero dell’Asilo occupato di Torino e dalla estesa solidarietà di fronte agli arresti, crediamo si debba far risuonare nelle nostre strade, quelle che calpestiamo ogni giorno, una voce chiara e decisa contro il governo.
Sull'ultimo numero di Napoli monitor un interessante reportage di Filippo Ortona su Sur, la parte vecchia della città curda di Dyarbakir, scenario di uno scontro violentissimo tra la popolazione residente e le forze di sicurezza turche sullo sfondo di un progetto di radicale gentrificazione.
Filippo ci ha presentato il reportage.
Con un compagno dell'assemblea in difesa de La Plaine abbiamo parlato delle ultime mobilitazioni nella città di Marisiglia. Il 24 Novembre ci sarà di nuovo una grande manifestazione contro il progetto speculativo sul quartiere di La Plaine.
Filo diretto su un intervista rilasciata dall'ex allenatore della Roma
Nel redazionale di questa mattina abbiamo approfondito il tema della gentrificazione dei quartieri:
-Abbiamo raccontato della resistenza in difesa de La Plaine, quartiere popolare nel centro di Marsiglia, la cui piazza principale in questi giorni sta subendo un tentativo violento di ristrutturazione con l'abbattimento di alberi per renderla uno spazio di attrazione turistico
-A Torino la campagna 'Local Workerz F&B' ha organizzato un picchetto nel quartiere della movida, Vanchiglia, di fronte ad un locale che deve 4000€ ad un suo ex dipendente
In questa puntata di "Silenzio Assordante" abbiamo invitato alcuni abitanti del Pigneto per discutere riguardo la situazione nel quartiere, in vista di due tentativi di sgombero che probabilmente avverranno nella mattinata di domani ai loro danni.