Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

migranti

Migranti in Germania: accoglienza, istituzioni, autorganizzazione

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno di Berlino attivo nei coordinamenti di rifugiati autorganizzati analizziamo lo scenario politico-istituzionale in Germania, che vede addirittura un'apertura dell'SPD ai rifugiati mentre frequentemente gruppi di neonazisti attaccano i "centri di accoglienza".

 

In questo quadro la posizione dei movimenti fatica ad uscire dalla semplice solidarietà, e si trova a volte ad essere parte della gestione autoritaria delle vite dei migranti.

 

Durata: 24 minuti

Tarantula Rubra. Migranti o profughi? 21.06.15

Data di trasmissione
Durata

La puntata del 21 luglio 2015, Tarantula Rubra la dedica alla giornata del Migrante.

Introduce il libro "A Sud -Il racconto del lungo silenzio", di Giovanni Rinaldi, edito da Squilibri, contenente un CD con canzoni di Matteo Salvatore e la voce di Riccardo Cucciolla che legge Scotellaro, De Martino e altri autori.

 

Si parla di esodi, migrazioni, fughe, diritto alla vita, e viene mandata in onda musica selezionata inerente al tema trattato.

 

Viene effettuata anche un'interessante intervista telefonica all'antropologa Annamaria Rivera, la quale spiegherà bene l'infelice scelta dei termini "profughi" e/o "migranti", dando il giusto rilievo al perchè NOI scegliamo questi termini, rispetto a vite che, a seconda dell'etichetta, potranno vivere un diverso destino una volta approdati sulle notre coste.

 

L'antropologa Annamaria Rivera accetta il nostro invito  in studio alla prossima trasmissione che si terrà in luglio, Tarantula Rubra for Children, con i minori ospiti dello Sprar Teranga di Torre S. Susanna (BR).

 

In scaletta: brani di Dobet Gnahorè, Matteo Salvatore, Vox Populi, Banda Adriatica, Farzaneh Joorabchi, 'U Papadia, Taraf de Gadjo.

 

 

La compilation ARABIC LOUNGE ci ha offerto le musiche che ci hanno accompagnato in sottofondo durante la trasmissione.

A risentirci a luglio!!

Saluti e libertà a tutt@.

 

www.tarantularubra.it

www.suonochisai.it

https://www.ondarossa.info/trx/tarantula%20rubra
www.tarantularubra.it/transe/trance.htm
www.tarantularubra.it/musica/recensioni/archiviomusica.htm

 

Voci da Ventimiglia contro la Fortezza Europa

Data di trasmissione
Durata
Durata

Due corrispondenze sulla situazione a Ventimiglia lungo il confine italo-francese. Un compagno di Torino che è stato lì durante l'ultima settimana ci racconta della mobilitazione dei migranti contro la Fortezza Europa, della manifestazione di Sabato 20 e dei prossimi momenti di lotta fra cui l'assemblea a Ventimiglia di Mercoledì prossimo. Continuiamo ad approfondire la questione con un compagno di Roma, anche lui presente al corteo del 20, cercando di contestualizzare le contraddizioni che esplodono a Ventimiglia con la situazione in città come Parigi e Roma, con il sovraffollamento del centro Baobab di V. Cupa e la "tendopoli" di stazione Tiburtina.

Corrispondenza dal femminile del CIE di Ponte Galeria

Data di trasmissione
Durata

Ascoltiamo spesso le testimonianze dei reclusi nella sezione maschile del CIE alle porte di Roma, che raccontano la reclusione e le resistenze alle espulsioni.
Questa settimana è una donna a raccontarci cosa accade nell'altra metà del centro.
Ecco la corrispondenza registrata e non andata in onda ieri a causa di problemi tecnici.

Aggiornamenti su Ponte Mammolo, frontiere e scandalo Caritas

Data di trasmissione
Durata

Un aggiornamento della situazione dei migranti sgomberati 2 settimane fa dalle baracche della "Comunità della pace" di Ponte Mammolo con un compagno che segue la questione insieme a diverse realtà solidali del territorio. La maggior parte dei migranti, di cui molti in trasito verso il nord Europa, sono stati lasciati senza nessuna soluzione. Si parla anche delle implicazioni delle leggi della Fortezza Europa che sfrutta e nega la libertà di movimento chiudendo le frontiere (http://hurriya.noblogs.org/post/2015/05/18/leuropa-e-unita-nella-chiusu…) e dello scandalo odierno legato al furto del pocket money nei centri di accoglienza per rifugiati ad opera dei vertici della Caritas campana.