Tutto da rifare per Alitalia
2500 esuberi, scorporo delle attività e vendita sul mercato. Lavoratori e lavoratrici di nuovo in sciopero
2500 esuberi, scorporo delle attività e vendita sul mercato. Lavoratori e lavoratrici di nuovo in sciopero
Con il compagno di radio Africa parliamo di:
Algeria: le manifestazioni continuano nonostante le dimissioni del presidente Consiglio Costituzionale Tayeb Belaiz con l'obiettivo di un cambio totale del sistema.
Sudan: le mobilitazioni continuano dopo la caduta di Al-Bashir. La piazza chiede un governo formato totalmente di civili
Ruanda: ricordo del genocidio di 25 anni fa e degli interessi francesi in questa area del continente africano
Una compagna argentina racconta delle mobilitazioni delle donne in tutto il paese e inoltre ci dà aggiornamenti sulla situazione economica e sulle proteste legate ad essa.
Il primo ministro nominato da neo presidente della Repubblica francese Macron è Edouard Philippè, sindaco di Le Havre ed esponente del partito dei repubblicani.
Una scelta che mira a minare la stabilità del centro destra francese e che mostra la direzione intrapresa dal nuovo presidente che mira a gestire un esecutivo di centro che si ponga in continuità con le politiche adottate negli ultimi anni.
Abbiamo contattato una compagna italiana residente a Parigi per studi, per commentare le mobilitazioni che dal primo turno elettorale si sono sviluppate nella capitale e nei maggiori centri urbani francesi.
Corrispondenza radio con una stuentessa di Bologna, il giorno della contestazione al Career Day dell'università. Giornata in cui la governance universitaria invita società, privati, multinazionali per mostrare le "grandi opportunità" che questo paese offre ai giovani. Gli studenti e le studentesse che dalla mobilitazione contro i tornelli hanno criticato l'intera gestione dell'università da parte del rettore Ubertini, oggi si ritroveranno in piazza Verdi alle ore 12.
Nonostante gli arresti dei giorni scorsi, non si fermano le mobilitazioni a Parigi contro la Loi Travail, la riforma del lavoro. E a un mese di distanza dall'inizio del movimento (la prima manifestazione di protesta è del 9 marzo) appuntamento stamani degli studenti a Place Nation e appuntamento nel primo pomeriggio, per un corteo più ampio e partecipato a place de la République, occupata da circa 10 giorni da migliaia di persone accampate.
Durata 1° audio: 7':30"
Durata 2° audio: 6:29"
Durata 3° audio: 4:27"
Qui ulteriori aggiornamenti da Parigi durante il pomeriggio di oggi [via radioblackout.org]
Ampia partecipazione di studenti, lavoratori, gruppi queer, pink, anarchici, oggi a Londra per una mobilitazione contro i tagli e le misure drasticheadottate dal governo Cameron che prevedono tagli alla sanità, alla scuola, al walfare, e la riduzione di quasi 500 mila posti di lavoro.
Durata: 4'54"
sabato 5 e domenica 6 febbraio ci saranno un presidio e un corteo a sostegno del popolo egiziano.
Il presidio previsto per domani è convocato per le ore 15,00 a piazza della Repubblica.
Il corteo, convocato per domenica, partirà alle ore 15,00 sempre da piazza della Repubblica e arriverà a piazza SanGiovanni.
Continua la lotta degli operatori sociali di Napoli, senza stipendio da 30 mesi. Dal 14 ottobre, in mobilitazione permanente.
Durata: 24'34''