Con un compagno del Centro di documentazione Giorgio Bertani/Infospazio161 parliamo del 25 aprile a Verona dove il giorno della Festa della Liberazione è stato segnato da squallide decisioni in salsa fascista come più volte è successo nella città scaligera
TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
ORE 20-21, Giardino Galafati: proiezione serale collettiva
25 Aprile -Roma Est
ANPI - Sezione Pigneto-Tor Pignattara
Quell@ del 25 Aprile
Sparwasser
VIVE'RO
re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.
Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.
Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.
Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant
A inizio settimana, in pompa magna, il sindaco Sala e il ministro Franceschini hanno annunciato la realizzazione del Museo della Resistenza a Milano. Un progetto che vede un investimento di 15 milioni di euro, 2.500 metri quadrati l'area che andrà a occupare, peccato che il tutto avverrà nel cuore di una operazione immobiliare su parco pubblico, che ha visto in questi anni mobilitazioni varie di cittadine/i per evitare che venisse asfaltato un altro spazio pubblico.
Vittoria della class action a nome di oltre 1,3000 donne contro la J&J per l'impianto di 'reti vaginali' contro prolasso (vaginal mesh).
Proposta di legge antiabortista nello stato dell'Ohio (USA) in cui si pretende dare personalita' giuridica all'embrione e obbliga il personale medico a rimpiantare gravidanze extrauterine (tecnica attualmente impossibile). Ottimo esempio di autodifesa dallo stato di New York: una donna di 82 anni si autodifende dal suo aggressore.
Il 31 luglio 1919 nasceva Primo Levi, lo ricordiamo e ricordiamo le sue opere a 100 anni dalla nascita.
Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.
Le compagne e i compagni del collettivo Nodo Solidale ci aggiornano e offrono un'analisi sulla situazione in Messico dopo i primi 4 mesi dalle elezioni di Manuel Lopez Obrador, del partito Morena parte dello schieramento della sinistra messicana, che ha tradito ogni aspettativa di un Messico pacifico.
Si assiste invece a una guerra per la conquista dei territori scatenata violentemente dai gruppi dei Narcos e mercenari che agiscono con funzioni paramilitari contro le resistenze, seminano il terrore soprattutto nelle campagne e, sgomberando i territori, permettono i grandi progetti estrattivisti.