corteo
VIALE CORSICA OVUNQUE
Collegamento con una compagna dal presidio fuori al tribunale di Firenze a seguito degli arresti durante il corteo di sabato. In questo momento di emergenza le priorità delle istituzioni rimangono quelle di sgomberare i luoghi dei compagni e delle compagne, che organizzano lotte territoriali e un altro modo di vivere, e stare insieme.
Fanno il deserto e lo chiamano decoro
Lavoratori e lavoratrici dell'aeroporto di Pisa contro la guerra
Disertiamo la guerra!
La testa del corteo è a Piazza S. Giovanni
Nuovo aggiornamento dal corteo, che rispetto a prima è molto cresciuto.
Verità e Giustizia per Ugo Russo
Valerio Vive: voci dal corteo
Corrispondenze dal corteo per Valerio,
la prima con un compagno da via Monte Bianco dove si stava concentrando il corteo per Valerio Verbano, la secondo nel corso del corteo.
La terza corrispondenza è con uno studente del Liceo Archimede dove studiava Valerio Verbano, del coordinamento La Lupa
Venerdi: take back the night a San Lorenzo
Appuntamento alle 19 in PIazza dell'Immacolata
In questi due anni di pandemia abbiamo vissuto un radicale mutamento della nostra socialità: dopo l'isolamento forzato, stiamo progressivamente facendo ritorno a quella “normalità”, già violenta, ma che ora si è decisamente inasprita. Le strade di San Lorenzo, così come quelle di altri quartieri della città, sono diventate teatro di atti violenti sessisti, razzisti e omolesbobitransfobici, verbali e fisici.
Riconosciamo in questo nuovo clima d’odio la deriva capitalistica dei luoghi di socialità, che denunciamo da anni, lo smantellamento di tutti quegli spazi di cultura e divertimento che non siano votati al consumo.
Negli ultimi mesi siamo venutз a conoscenza di diverse aggressioni di matrice sessista e transfobica all’interno del quartiere di San Lorenzo, per non parlare del fatto che basta uscire una sera con lз amichз per accorgersi che non si può più camminare tranquillз per le strade. Imbattersi in commenti sessisti razzisti e omolesbobitransfobici è diventato troppo comune e l’indifferenza verso molestie e aggressioni è cresciuta esponenzialmente.
Appena giri l’angolo diventi bella, frocio, cucciola, bambola, pervertitə, ecc... e speri sempre di rispondere abbastanza a tono, di camminare abbastanza veloce e che ci sia qualcun altrə in strada prontə nel caso a darti una mano e che non rimanga - come spesso accade - indifferente di fronte ad aggressioni e molestie.
Sentiamo la necessità di riprenderci le vie del quartiere, poterle attraversare con le nostre sorelle senza avere paura, poter rivendicare una socialità diversa e di gridare che la notte ci piace e vogliamo uscire in pace!
Invitiamo tutte le persone che vorranno unirsi a noi per riprenderci la notte di San Lorenzo!
Nella consapevolezza di non essere corpi a disposizione di sfoghi d’odio e violenza, ma di essere una Marea che vi travolgerà con rabbia per tutte le sorelle aggreditз, umiliatз, ammazzatз!
Continuano le iniziative contro lo sversamento dei rifiuti a Roncigliano
In apertura ospitiamo una corrispondenza per lanciare il presidio contro la riapertura della discarica di Roncigliano ad Albano il prossimo Sabato 12 Febbraio alle ore 15:00 in Piazza San Pietro (Albano) e fare un riepilogo sui prossimi passaggi di lotta. In seguito chiamiamo un altro compagno dei Castelli Romani per aggiornarci sulla repressione dei movimenti contro le nocività ambientali.
Chiudiamo con una rapida rassegna cyberpunk su disastri ambientali in giro per il mondo financo sulla luna...
I centri antiviolenza aprono il corteo transfemminista
Con una compagna del Centro Donna Lisa parliamo della violenza maschile sulle donne, del lavoro dei centri antiviolenza, della mancanza di impegno delle istituzioni
Corteo a Giulianova in risposta allo sgombero del Campetto Occupato
Due giorni fa lo sgombero del Campetto Occupato di Giulianova.
Dalla voce di un compagno ricostruiamo quanto avvenuto, la solidarietà ricevuta e la risposta necessaria da dare insieme.