Roma
Roma, 25 aprile: la Resistenza continua!
Le corrispondenze effettuate oggi dal corteo antifascista, partito alle 10.30 circa da Colosseo per arrivare, dopo aver attraversato piazzale dei Partigiani, al centro socio-.culturale curdo Ararat.
Nella prima, una compagna della redazione di Onda Rossa ci racconta la composizione del corteo, tra strutture politiche, bandiere e striscioni.
Nella seconda, la compagna curda esprime tutto il suo entusiasmo per la celebrazione della festa della Liberazione.
Infine, nell'ultima, una compagna del liceo Virgilio di Roma ci racconta il punto di vista degli studenti medi romani.
Roma città ribelle e mai domata?
Sono riprese le trasmissioni di "Vengo anch'io" in onda come sempre alle 11.00 di ogni domenica. Il nuovo ciclo di trasmissioni si occuperà in particolar modo dei problemi della città di Roma e di come questi vengono affrontati dai movimenti e dai partiti istituzionali, anche in vista delle prossime elezioni.
Quest'oggi abbiamo parlato dello stato di crisi del PD romano attraverso la testimonianza di un simpatizzante deluso.
Roma: in migliaia per il diritto all'abitare e contro il piano sgomberi
Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 aprile, migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all'abitare di Roma.
La manifestazione arriva dopo due giorni in cui i movimenti per il diritto all'abitare erano rimasti, con le tende, in presidio sotto la Piramide (piazzale Ostiense).
Al grido di "Tronca stiamo arrivando", il corteo ha attraversato le strade della capitale arrivando davanti alla sede del Comune al Campidoglio.
La corrispondenza, realizzata verso le ore 20, è proprio da piazza del Campidoglio dove i manifestanti erano in presidio.
Al liceo Virgilio arriva anche il SAP
Al liceo Virgilio di Roma, segnato ormai da tempo da uno scontro fra la dirigente scolastica e gli studenti e le studentesse, questa mattina è stata annunciata la presenza di una delegazione del SAP, il sindacato autonomo di polizia, che intenderebbe portare la propria solidarietà alla preside.
Ci racconta la mattinata una studentessa del Virgilio.
Nella seconda corrispondenza un aggiornamento di mercoledì 13 aprile sempre con la stessa compagna [estratto da Sapienza Clandestina]
Roma social pride, approvato il bando della vergogna
Il 31 di marzo l'amministrazione prefettizia del comune di Roma ha definitivamente approvato quello che il Roma Social Pride ha definito il "bando della vergogna", il bando sulla gestione dei campi rom che di fatto annulla qualsiasi tentativo di intervento socio-culturale per lasciare spazio ad una mera operazione di controllo parapoliziesco dei campi.
Un esponente del Roma social pride ci spiega cosa significherà l'attuazione del bando, in che misura impegnerà la futura amministrazione e quali saranno le possibili contromisure da prendere.
Lotta per la casa a Roma: tentativi di sgombero e manifestazioni
Stamattina a Roma tentativo di sgombero di alcune famiglie abitanti all'interno di un residence all'estrema periferia orientale della città, mentre i movimenti per il diritto all'abitare manifestano di fronte al Dipartimento per le politiche abitative.
Ai nostri microfoni una compagna di Resistenza Residence.
Famo a capisse: verso il corteo del 9 aprile
[Roma non si vende]: ancora sul corteo di oggi
Ritorniamo sulla giornata di oggi con un commento di un compagno della redazione di Radio Onda Rossa.
Un bilancio da una giornata di lotta partecipata non esente da alcuni nodi critici.
Durata: 5 minuti
[Roma non si vende] GeRoNiMa in piazza: contro la privatizzazione degli asili comunali
Oggi in piazza a Roma c'erano anche educatori ed educatrici degli asili comunali. Oltre a loro anche molti genitori, bambini e bambine.
Ascolta la corrispondenza con Giovanni di GeRoNiMa (Coordinamento Genitori di Roma per Nidi e Materne pubblici e di qualità).