Parigi: aggiornamenti da una studentessa
Una compagna francese ci ha fatto un'analisi del corteo di martedì 5 aprile.
[tratto da Sapienza Clandestina]
Una compagna francese ci ha fatto un'analisi del corteo di martedì 5 aprile.
[tratto da Sapienza Clandestina]
Corrispondenza con un compagno da Parigi dopo la manifestazione indetta da studenti e studentsse partita questa mattina alle 11 da Nation.
Il corteo dei/delle studenti partito alle 11 da Nation alle 13 ha raggiunto Place d'Italie, concentramento delle organizzazioni sindacali.
La corrispondenza in diretta dal corteo.
Oggi sciopero indetto da tre sindacati (CGT, FO, Solidaires) per il ritiro del progetto di legge El Khomri del governo francese sul lavoro che spinge la bilancia più pesantemente nelle mani dei padroni e toglie diritti a lavoratrici e lavoratori.
Nella prima corrispondenza con Filippo si presenta la Loi, si ricapitola la nascita della forte mobilitazione di opposizione nata soprattutto da studenti medi e universitari, infine i tre appuntamenti di oggi. alle 11 a Nation il concentramento di studenti e movimenti, alle 13, 30 a Place d'Italie l'appuntamento ufficiale dei sindacati, alle 18 un altro appuntamento lanciato su internet per l'occupazione di Place de la Repubblique.
Nella seconda corrispondenza con Cesare Piccolo trattiamo il quadro politico generale e l'atteggiagento dei sindacati, collaborazionisti in questo progetto.
La corrispondenza con una compagna del liceo Virgilio che racconta il clamoroso bliz dei carabinieri che hanno effettuato fermi e un arresto "per spaccio" durante la ricreazione nel cortile del Liceo Virgilio. Dopo un'assemblea spontanea degli e delle studenti e un corteo interno subito dopo il fatto, è previsto un corteo domani mattina.
In questi giorni di inizio Giubileo e di allarme sicurezza generalizzato, anche gli studenti e le studentesse delle scuole superiori in mobilitazione contro la riforma della Buona Scuola hanno subito intimidazioni, divieti e tentativi di impedire l'occupazione degli istituti. Nonostante questo clima sono state diverse le occupazioni delle scuole, in particolare il Liceo Virgilio, che sta occupando da più di una settimana, discusso parecchio sui giornali con diversi articoli che parlavano della pratica dell'occupazione delle scuole cercando di criminalizzarla.
Ai microfoni di Radio Onda Rossa, sentiamo una studentessa del liceo Virgilio che ci racconta come andrà avanti già in queste ore l'occupazione, che ha superato la mattinata di oggi dove la Questura aveva minacciato lo sgombero del noto liceo romano.
Corrispondenza dal corteo studentesco di Ostia di questa mattina
La corrispondenza con un compagno dopo l'assemblea di questa mattina seguita alla lunga giornata di ieri quando studentesse e studenti di diversi collettivi universitari hanno occupato l’auletta del Fuan – Azione Universitaria al polo universitario Einaudi e denunciano in particolare la connivenza tra FUAN e Forze dell’Ordine, sempre presenti in numero ingente a proteggere volantinaggi e iniziative dei neofascisti. Dopo l’occupazione, alle 17, l’ex squadrista e ora esponente di Fdi, il consigliere regionale Marrone, si è presentato in Università con una mezza dozzina di fascisti, trovandosi davanti diverse decine di universitari antifascisti. Numerosi agenti in assetto antisommossa e Digos di sgomberare l’aula studio C1 occupata dal Cua, grazie alla resistenza degli studenti e delle studentesse antifa l'occupazione è stata mantenuta.
La corrispondenza con un compagno di Je so' pazzo di Napoli sull'aggressione di una compagna martedì scorso