Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

8 marzo

Una lotta essenziale

Data di trasmissione

Ventesima puntata, della Stagione 21/22, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Puntata dedicata all'8 marzo e alle lotte che portano avanti le donne. Oltre alla presenza femminile attraverso le selections del nostro Barabba, durante la prima ora ha presso parola una studentessa del Liceo Artistico Ripetta per raccontare come si inserisce la lotta transfemminista nel conflitto degl* student* medi.

Nella seconda ora abbiamo avuto come ospite telefonico a Saretta Supahnova (outta Sun System Hi-Fi), che ci ha raccontato il suo percorso come donna dentro dell'ambiente sound system e ci ha presentato alcune traccie di sua produzione.

Verso la fine, abbiamo avuto un po' di tempo per una mini selection del nostro caro Barabba.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Pietra Montecorvino - Si comme si

Jennifer Lara - A change is gonna come

Sister Netifa - Woman determinated

Sister Nancy - Transbort connection

Lady Junie - Nah deh wid you

Dawn Penn - You don't love me

Laylah Arruda - Ni una menos

Aza Lineage - Kill them with a sound

Abakush - Cush

Sista Manu ft. Supahnova - Jah is a  woman

Wicked and Bonny ft. Supahnova - Chest'é Napoli

Wicked and Bonny ft. Supahnova - Jamm' a balla'

Wicked and Bonny ft. Supahnova - Fatic' fatic'

Sista Awa meets Sista Habesha - Jah voice

Alicia Keys - Fallin' (reggae version)

Empress Black Omolo - Positive vibrations

Dynamic Stepper meets Lilith - Burnin' and lootin' (flute version)

Immaginare ed agire una società della cura femminista

Data di trasmissione
Durata

Normale follia per immaginare ed agire una società della cura femminista e trasfemminista che rompa ogni violenza, steriotipo, binarismo, ruolo, imposizione, diseguaglianze. Tutti gli strumenti e le scadenze di avvicinamento allo sciopero dell'8 marzo (salute/benessere, scuola, lavoro e non lavoro) contro la produzione e la riproduzione e letture da il manifesto della cura del The care collettive e da Bruciamo la paura del collettivo LATSTESIS.

Con NUDM per lo sciopero dell'8 Marzo

Data di trasmissione
Durata

Sciopero di tutt contro ogni forma di violenza per autodeterminazione, libertà negate, una società femminista e trasfemminista. Dentro i posti di lavoro che ci sfruttano e ci annientano, le famiglie tossiche che ci ammazzano, i tribunali che ci rendono colpevolu se ci ribbelliamo ai ruoli imposti, gli ospedali che ci vogliono malatu come fonti di profitto, le scuole che annientano  crescita, pensiero e cultura, nelle città, quartieri e spazi pubblici e autogestiti, noi vogliamo essere VIVU e Liberu di scegliere. Contro i guerrafondai, contro tutte le guerre, con tutta la nostra rabbia lottiamo per una società della cura universale e promisqua, condivisa e socialmente vussuta. Contro capitalismo e patriarcato MARTEDÌ 8 MARZO ore 17 corteo da piazza Esedra per immaginare e costruire una costellazione femminista e trasfemminista per 365 giorni l'anno e a 360 gradi.

Qui il vademecum per scioperare

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) 16.00 sigla.

2)  16.05 corrispondenza su assistenza covid.

3) 16.30 corrispondenza sull'iniziativa dell'8 marzo a Viterbo.  

4) 16.40 telefonata di un ascoltatore sullo sciopero della scuola  

5)   16.54 corrispondenza su Villa Tiburtina per parlare dell'assemblea del 28/02 e della manifestazione del 12  marzo alla regione  

 6) 17.15 corrispondenza registrata dal Portogallo  

7)     17.38-40  saluti

L'8 marzo nello Stato spagnolo, una prospettiva particolare

Data di trasmissione
Durata

Con Victor, nostro corrispondente da Barcellona e membro del collettivo redazionale di La directa, raccontiamo il dibattito all'interno di varie realtà di movimento, in Catalogna e non solo, sulle modalità di partecipazione e supporto alle iniziative dell'8 marzo, specie per quanto riguarda chi si occupa di informazione. Al termine, uno sguardo sull'atteggiamento della politica e dei media mainstream di fronte alle grandi manifestazioni dello scorso venerdì.

8 marzo 2019, la mattinata a Roma

Data di trasmissione

Tante le iniziative lanciate da Non una di meno a Roma questa mattina, in vista del corteo indetto nel pomeriggio con partenza da piazza Vittorio alle 17. Di seguito il comunicato di Non una di meno Roma


L’8 marzo sarà sciopero generale femminista. Un grido globale per far sentire il peso di una giornata senza di noi.
Sarà sciopero in tutto il mondo: bloccheremo le città, i luoghi di lavoro, le case.

Ecco gli appuntamenti dell' #8marzo a Roma, invitiamo tutte/i a ad aderire e diffondere l'evento e i materiali per lo #scioperoglobale

📌 Ore 9.00: Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1

La qualità della salute dipende dalle condizioni di lavoro delle operatrici e operatori socio-sanitari: per l'internalizzazione del personale precario e per un piano di nuove assunzioni nei consultori. Per il diritto alla salute e la libertà di scelta: vogliamo consultori e ospedali laici, aperti e finanziati.
Vogliamo gli obiettori fuori dai consultori e dagli ospedali pubblici! Contro violenza e bullismo, vogliamo educazione sessuale dalle scuole primarie.

📌 Ore 9.30: #NoiScioperiamo all'università La Sapienza.

Passeggiata femminista. La città universitaria si colorerà di fuxia

📌 Ore 14.00: Pratone della Sapienza (città universitaria)

Assemblea e concentramento per andare tutt* insieme al corteo

📌 Ore 10.30: Ministero del Lavoro, Via Molise

Perchè vogliamo un reddito di autodeterminazione per uscire dal ricatto e dalla violenza, un salario minimo europeo e un welfare universale, congedi retribuiti e obbligatori per maternità veramente condivisa.

Contro le discriminazione delle donne nel mercato del lavoro, contro la disparità salariale, perchè vogliamo liberarci da violenze, molestie, discriminazioni sessiste, transomofobiche

📌 Ore 17.00 Corteo: partenza da Piazza Vittorio e arrivo a Piazza Madonna di Loreto

Vogliamo il ritiro immediato del Ddl Pillon su separazione e affido
Vogliamo essere libere di muoverci e di restare contro la violenza razzista e istituzionale della legge Salvini.
Vogliamo un permesso di soggiorno europeo senza condizioni.
Rivendichiamo gli spazi femministi per essere libere e sicure nella nostra città
Vogliamo educazione alle differenze e educazione sessuale nelle scuole e nelle università.
Abbiamo un piano, l’8 marzo noi scioperiamo!
Lo stato di agitazione permanete continua...