Roma: casale alba2 non verrà sgomberato
Dopo l'accupazione del dipartimento patrimonio del Comune di Roma viene sospeso lo sgombero del Casale Alba 2, all’interno del Parco di Aguzzano.
Dopo l'accupazione del dipartimento patrimonio del Comune di Roma viene sospeso lo sgombero del Casale Alba 2, all’interno del Parco di Aguzzano.
A Roma tanti gli spazi femministi sotto sgombero. In particolare la casa Lucha Y Siesta era stata minacciata di distacco della luce. Tante donne alla manifestazione indetta nel pomeriggio. Sentiamo una compagna.
Inoltre si è scese in strada non solo per difendere Lucha y Siesta ma anche per presidiare il Consultorio di Via Silveri a rischio di imminente chiusura dopo 40 anni di attività e per sostenere la Casa Internazionale delle donne, in attesa da mesi di risposte dal Campidoglio.
Perché deve essere chiaro che se toccano una, toccano tutte.
In corrispondenza con una compagna facciamo il quadro della situazione dopo l'annuncio dello sgombero imminente di Lucha y Siesta da parte di ATAC, Comune e Tribunale.
E' in corso lo sgombero di Xm24, 17 anni di occupazione in un quartiere quello operaio della Bolognina. L'amministrazione Pd ha deciso di usare le ruspe per demolire l'ultima occupazione in città per creare l'ennesima speculazione edilizia.
Ieri le forze dell'ordine hanno sgomberato il Galeone, uno spazio anarchico che da due anni aveva ridato vita a uno stabile di proprietà dell'Enel.
Dopo la resistenza delle e degli occupanti e di solidali, il corteo nel pomeriggio e oggi un'assemblea per valutare la situazione
Dopo il violento e feroce sgombero di via Cardinal Capranica, con un compagno del coordinamento cittadino lotta per la casa parliamo della situazione attuale sia delle persone sgomberate sia dei contrastanti e superficiali messaggi delle istituzioni e delle prossime iniziative in campo
Corrispondenza con una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare per parlare dello sgombero dell'occupazione di Via Cardinal Capranica.
Di nuovo decine di ruspe e centinaia di uomini delle forze dell'ordine hanno invaso il ghetto che si trova dietro il CARA di Borgo Mezzanone (FG) per buttare giù abitazioni e attività commerciali. Circa 40 le demolizioni, decine di persone rimaste senza casa.
"Appena le forze dell'ordine hanno cominciato le demolizioni la risposta degli abitanti del ghetto non si è fatta attendere e in molti sono saliti sui tetti degli edifici e delle baracche e opponendosi alla celere che ha risposto con violente cariche e il lancio di decine di lacrimogeni. Questa resistenza ha evitato l'abbattimento dei bagni, ma purtroppo molte persone oggi hanno perso la casa e quel poco che avevano. “ [Fonte Campagne In Lotta]
Un lavoratore ci ha raccontato gli eventi della mattinata.
Durata 7' ca.
Le dichiarazioni del sindaco PD Virginio Merola tolgono il velo sul fatto che l'amministrazione bolognese, dopo aver raccontato fandonie su trattative e offerte fatta agli e alle occupanti di XM, vuole solo sgomberare. Con un compagno e una compagna abbiamo fatto il punto della situazione di queste ultime ore.
Durata 15' ca
Corrispondenza con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani per lanciare la conferenza stampa che si terrà mercoledì al terzo municipio per denunciare la situazione e la minaccia di sgombero delle famiglie che dal 2007 vivono nello stabile di via Volonté di proprietà della Regione Lazio e ora svenduto.