Aggiornamento sulla situazione in Turchia
La narrazione di un altro giorno di proteste ad Istanbul, piazza Taksim è del popolo!
La narrazione di un altro giorno di proteste ad Istanbul, piazza Taksim è del popolo!
Collegamento con una compagna che ci racconta le proteste cresciute in questi giorni ad Istanbul e in tutta la Turchia contro le politiche del premier Erdogan e la repressione violenta della polizia. Un'enorme partecipazione popolare alle rivolte che di certo non si ferma di fronte agli arresti e alle violenze, ma cresce ogni giorno di più.
La questione siriana e l’attuale evoluzione, l’intervento sempre più diretto delle potenze occidentali, il ruolo della Turchia, della Russia e la situazione libanese. La variegata opposizione interna e la questione curda alla luce delle ultime dichiarazioni di Ocalan. Ne parliamo da Beirut con Lorenzo Trombetta, giornalista Ansa, da anni nella regione, per cercare di fare un po’ più di chiarezza su una delle crisi più complicate del Medio Oriente contemporaneo.
Una corrispondenza con Antonio Olivieri dell’associazione Verso il Kurdistam, attivista da anni attivo nella lotta per i diritti dei curdi e delle curde che si era recato in Turchia per poter partecipare ai festeggiamenti del Newroz.
Una corrispondenza da una delegazione italiana che si trova in Kurdistan. Per domani si prevedono milioni di persone a festeggiare il capodanno curdo. Domani i dirigenti curdi riferiranno anche delle trattative in corso tra Ocalan e il governo turco. I curdi si aspettanno addirittura una pace e un'amnistia. I colloqui vengono dopo che lo scorso anno i combattenti curdi sono riusciti a fermare una grossa offensiva dell'esercito turco.
Info sui festeggiamenti a Roma
http://ita.babelmed.net/agenda/52-italia/13143-newroz-2013-il-capodanno…
Antonio Olivieri rimpatriato in Italia dalla Turchia
Una compagna francese, che ieri era al presidio in solidarietà con Pinar Selek, al tribunale di Istanbul e che questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa che Pinar stessa ha tenuto a Strasburgo, racconta la conferenza.
Domani a Roma, tutte e tutti al presidio in solidarietà con Pinar Selek sotta l'ambasciata turca, in via Palestro, 28, alle ore 14
Considerazioni dopo la sentenza di condanna all'ergastolo per Pianr Selek. Ascoltiamo la corrispondenza con una compagna presente ad Istanbul, durante il processo, ed ora in corteo per le vie della città.
Corrispondenza con alcune compagne presenti ad Istanbul. Pinar Selek e' stata alla fine condannata alla pena dell'ergastolo.
L'udienza è stata sospesa per circa mezz'ora. Una compagna ci racconta quanto accaduto fuori e dentro l'aula in attesa del pronunciamento della sentenza alla ripresa dell'udienza.
Il Giudice che presiede l'udienza è lo stesso che ha assolto pInar per ben tre voltE. Circa 300 attivisti e attiviste presenti in Tribunale.