Dai microfoni di Radioblackout, un riassunto della giornata di lotta di oggi in Val Susa e un ulteriore invito per dare man forte ai compagni che si trovano da stamattina ad occupare l'autostrada.
La confederazione Cobas, insieme alla Cub, convoca per domani lo sciopero generale dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti, per l'intera giornata contro la manovraccia bipartisan.
Uno sciopero che si colloca all'interno di una giornata di mobilitazione mondiale studentesca e che vedrà una massiccia presenza di piazza (appuntamento alle ore 10.00 in Piazza della Repubblica a Roma), in varie città italiane.
Dopo una serie di trattative gli student* sono riuscit* a lasciare il Piazzale della stazione Tiburtina, sonostati fatti passare in fila indiana in mezzo a 2 plotoni di poliziotti che li hanno ripres* un* per un*. Alle ore 15:15 un breve presidio di fronte al Commissariato di San Lorenzo, dove sono in stato di fermo i 10 minorenni, che attendono l'arrivodei genitori per poter essere rilasciati.
la polizia carica gli studenti medi che a mani nude volevano partire in corteo dalla stazione tiburtina.Dopo le azioni intimidatorie, le schedature i riconoscimenti, la digos e la polizia antisommossa davanti alle scuole questa mattina, arrivano i fatti.
La polizia circonda i/le manifestant* e dice di farli uscire solo quando li avrà identificati tutt*.
Il corteo degli studenti è appena partito dalla Sapienza e si sta dirigendo verso Piazza della Repubblica, dove sono radunate decine di migliaia di persone che stanno partendo.
Corrispondenza con un compagno dei comitati No TAV in Val di Susa. Commentiamo il grande assedio al cantiere di Chiomonte della scorsa domenica, quando 70.000 persone hanno invaso il "cantiere" della Maddalena. Prospettive future di mobilitazione e campeggio No TAV.
Aggioranementi sulla questione rifiuti nel Lazio. La Polverini sembra aver indicato il nuovo sito che ospiterà la prossima discarica di Roma, dopo la chiusura (?) di Malagrotta prevista entro l'anno. Intanto ad Albano Laziale, il coordinamento contro l' inceneritore, dopo aver (temporaneamente) vinto la battaglia contro il bruciatore, indice un nuovo presidio (sab 9 luglio) per la chiusura della discarica di Roncigliano e per una nuova gestione del ciclo dei rifiuti.