Manifestazione a Bologna a sostegno della lotta dei lavoratori della Granarolo.
A Bologna manifestazione dei lavoratori della logistica e dei centri sociali a sostegno della vertenza della Granarolo,una corrispondenza.
A Bologna manifestazione dei lavoratori della logistica e dei centri sociali a sostegno della vertenza della Granarolo,una corrispondenza.
Iniziamo con una corrispondenza dalla Campania che ci aggiorna sulle ultime mobilitazioni che hanno interessato il territorio di Giugliano sul quale è prevista la costruzione di un nuovo inceneritore. Si apre in Campania, con la fantomatica emergenza rifiuti, un nuovo business, quello delle bonifiche. La regione sta infatti preparando un testo di legge per avviare la bonifica dei territori campani. Naturalmente non è tutto oro quel che luccica, analizziamo quindi le criticità del progetto in lavoro in regione. Passiamo poi a parlare del presidio che si è tenuto sabato 19 ottobre davanti ai cancelli della discarica di Roncigliano e lanciamo il corteo di Albano del 26 ottobre. Saliamo lo stivale per parlare del progetto del Mose di Venezia che ha visto il primo collaudo delle paratoie disposte intorno alla laguna per il controllo delle maree. Infine due notizie "nucleari": la presentazione di un progetto per due reattori nucleari in Gran Bretagna, il primo dopo il disastro di Fukushima del 2011 e l'ennesimo sversamento di acque inquinate nel mare del Giappone in seguito a un tifone che ha interessato le coste del Sol Levante.
Manifestazione antirazzista oggi aTorino contro la mobilitazione della Lega Nord ,una corrispondenza .
La corrispondenza con un compagno ore 17:30 CORTEO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL'AMBASCIATA TURCA.
Sono giorni di rivolta in Turchia, un popolo schiacciato dalle politiche repressive di Erdogan di sta riprendendo le strade e le piazze, e sta resistendo alla brutalità poliziesca. Questa rivolta nasce dalla difesa di una Piazza e di alcuni alberi ma guarda più lontano, così come guardano lontano le primavere arabe e le rivolte che si stanno sviluppando nel mediterraneo, come nelle periferie svedesi o nelle metropoli brasiliane. Il 20 giugno vorremmo portare in piazza la nostra solidarietà e complicità alla rivolta turca, e costruire un ponte tra i rivoltosi di piazza Taksim e la nostra città. Non è' il tempo di chiudersi nelle proprie case e navigare su internet chiedendosi quando sara' il nostro momento. Globalizziamo la solidarietà oggi e costruiamo la nostra rivolta. Con i rivoltosi di Piazza Taksim, Con i rivoltosi di tutto il mondo. Comitato di sostegno Piazza Taksim. Appuntamento: 20 giugno 2013 ore 17:30 CORTEO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL'AMBASCIATA TURCA.
A Padova, un corteo molto determinato ha deciso di bloccare i flussi produttivi all'interno della città, dopo una carica della polizia, 2 studenti sono stati fermati, uno è stato rilasciato quasi immediatamente ed ora il resto della maifestazione si è recato sotto la questura per chiedere il rilascio del secondo manifestante fermato.
Prima corrispondenza (da bussoleno prima del corteo)
Seconda corrispondenza(da bussoleno ai margini del corteo, analisi sul movimento no tav e la resistenza alla repressione)
Terza corrispondenza (uno degli arrestati, Mario il barbiere, ci racconta che cosa significa resistere in valsusa)
quarta corrispondenza(dalla punta del corteo a inizio manifestazione)
quinta corrispondenza( c'è uno striscione greco in solidarietà no tav, una compagna ci spiega perchè)
sesta corrispondenza( fanzine sui muri e le scritte che vi vengono fatte)
settima corrispondenza(conclusioni sulla giornata )
Discussione con due compagni che si trovano ad Atene sulla situazione politica greca, dal versante dei partiti politici, a quello del movimento che ha riempito le piazze della città la scorsa domenica.
A due anni dai fatti di Rosarno, la lotta dei braccianti migranti e dei contadini della Piana di Gioia Tauro trova un momento di sintesi nell'articolazione di due settimane di iniziative in diverse città italiane, dopo le esperienze di sciopero di Castelvolturno e Nardò.
Contro il lavoro nero e lo sfruttamento, contro i dispositivi legislativi che impediscono la regolarizzazione dei migranti, per il permesso di soggiorno per tutti e tutte, per la sovranità alimentare e la difesa dell'agricoltura contadina e della terra.
Durata: 20'50''
Per altre info: http://www.exsnia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=306&Itemid=1
Dopo una straordinaria giornata di lotta contro il non cantiere nel cuore della Val Susa, un altro aggiornamento, perché la resistenza continua per tutta la notte.
Durata: 5'27''