Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

salute

Castelli Romani - Blocchi contro la discarica

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno della redazione ripercorriamo la storia recente della discarica riaperta ad Albano per sgomberare Roma dai rifiuti in strada e salvare la campagna elettorale della sindaca Raggi. La popolazione locale sa diffidare dell'attivazione ipocrita della politica (Pd e Centro dx) solo per guadagni elettorali e si mobilita in prima persona. E' in corso un presidio permanente, ogni giorno l'appuntamento è a colazione.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Militant sul festival RiseUp del 16-17-18/7/2021

Corrispondenza con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano per fare il punto sulla gestione dei rifiuti nel Lazio anche alla luce dellordinanza della Raggi ce vorrebbe infestare con i rifiuti di Roma il territorio di Albano. Temi relativi alla ASL RM6

Considerazioni in studio sulla salute nel nostro paese a fronte della crisi sanitaria, sociale ed economica in atto

Corteo per nuove politiche sanitarie: No Global Health Summit

Data di trasmissione
Durata

Un compagno del Coordinamento Regionale Sanità fa il resoconto della mobilitazione di venerdì 21 maggio contro il G20, Global Health Summit che ha visto scendere circa 3000 persone in corteo dalla sede del summit fino al ministero della sanità per cercare di cambiare politiche sanitarie, soprattutto attraverso l'istituzione di presidi territoriali e l'apertura dell'accesso alle cure per tutte e tutti nel mondo, superando il sistema dei brevetti

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza sulle iniziative di Salerno in Piazza

Corrispondenza da Bologna sul convegno "Sindemia 2020" del prossimo 28/3/2021

Intervento dal collettivo "Castelli a scuola" sulla giornata di sciopero e mobilitazione del 26/3/2021

Intervista da Città del Messico a una compagna della Brigada Callejera en Apoyo a la Mujer "Elisa Martinez"

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

0:00:00
Inizio Trasmissione, sigla e indice

0:03:05
Piano Vaccini 2021 Regione Lazio
Una riflessione sulla voluminosa delibera regionale

0:37:30
Subsonica: Depre

0:39:40
Santè en lutte
Corrispondenza dal Belgio, in francese con traduzione in diretta, delle lotte in Belgio a difesa e rilancio della Sanità Pubblica

1:14:40
Giorgio Canali: Carmagnola #3

1:17:40
Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori Spallanzani
Lo Spallanzani fiore all'occhiello dei mass media sulla pandemia, ma è tutto oro quello che luccica?
Ne parliamo con una lavoratrice dell'Ospedale Spallanzani

1:47:10
Goran Bregovic: Bella Ciao

1:48:05
Lotte sulla sanità e per la salute ai Castelli
Corrispondenza con aggiornamenti dalla ASL RM6
Convocato un incontro per i primi di gennaio

1:51:30
Goran Bregovic: Bella Ciao (reprise)

1:52:56
Riapriamo Villa Tiburtina
Corrispondenza con aggiornamento sull'incontro svolto con la Fondazione
Prossimi appuntamenti

2:19:31
Cronache in Corsia
Un Lavoratore dell'ospedal Bel Colle di VIterbo ci racconta che aria tira nell'ospedale

2:25:03
Messaggio di Auguri per il nuovo anno

2:27:50
Enzo Jannacci: Silvano

PROSSIMA TRASMISSIONE MERCOLEDI' 13 GENNAIO SEMPRE ORE 16

PROSSIMO APPUNTAMENO COORDINAMENTO GIOVEDDI' 7 GENNAIO ORE 17
SEDE ALBERONE VIA APPIA NUOVA 357

I cimiteri dei feti e l'attacco alla libertà e all' autodeterminazione delle donne

Data di trasmissione
Durata

Con Elisabetta Canitano commentiamo la denuncia su Facebook da parte di una donna residente a Roma che, sette mesi dopo aver subìto un aborto terapeutico presso l’ospedale San Camillo, ha trovato il proprio nome e la data dell’operazione associati alla tomba di un feto presso il cimitero Flaminio. Contro la sua volontà e senza il suo consenso.

Assemblea radiofonica: Il Covid19, l'oncologia, il carcere

Data di trasmissione
Durata
Durata

All'interno dell'assemblea radiofonica di oggi con il Coordinamento Sanità parliamo con Alessandra Capone e di un sondaggio che ha condotto con Codice Viola con i malati oncologici al tempo del Covid 19.

Di seguito anche una corrispondenza sulla continua richiesta dei familiari di chi sta in carcere di sapere lo stato di salute dei suoi cari.