Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

albano

Riprendiamo il filo della monnezza

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione del nuovo ciclo del 2017 di Impatto, facciamo un riepilogo della situazione "roghi degli impianti di trattamento rifiuti" per quel che riguarda la Lombardia con ben 7 roghi in 7 mesi. Nella stessa parentesi ricaviamo un piccolo spazio per commentare una notizia di trattamento rifiuti criminale dalla Calabria con annessi fanghi tossici tramutati in fertilizzante. Chiudiamo con il quadro impietoso del trattamento dei rifiuti nel Lazio ed in particolare nella provincia di Roma con qualche notizia ed una corrispondenza dai Castelli Romani.

Puntata estiva speciale

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione speciale per parlare delle ultime novità riguardanti la cementificazione di Marino e il mega centro commerciale (fra i più grandi d'Europa) che si affaccia all'orizzonte. Ospitiamo tre corrispondenze tre temi strettamente intrecciati come la cementificazione, appunto, la gestione dei rifiuti nella zona dei Castelli e l'attuale crisi idrica nella regione Lazio ed in particolare a Roma.

Ultima puntata dell'anno (?)

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione parlando degli incendi nei vari impianti dei rifiuti da Febbraio 2016 al 27 Giugno 2017, nell'ordine:
1) Gesenu, Ecologia Viterbo a Casale Bussi (Febbraio 2016)
2) Pontina Ambiente, discarica di Roncigliano (Albano) (30 Giugno 2016)
3) Cite a Onano in provincia di Viterbo (6 Settembre 2016)
4) Eco X, Pomezia (5 Maggio 2017)
5) TMB in via di Malagrotta 357 (25 Maggio 2017)
6) Casale Bussi, Viterbo (3 Giugno 2017)
7) Deposito di cassonetti dell'AMA a Tor de'Cenci (21 Giugno 2017)
8) Tecnoservizi di Monterotondo (27 Giugno 2017)
avanti il prossimo....
Passiamo poi a dei rapidi aggiornamenti sul corteo di Colleferro contro il revamping dell'inceneritore e due chiacchiere sulla discarica di Roncigliano.
Chiudiamo con la crisi idrica, lumache tossiche nel lago di Albano e stato pietoso del litorale romano.

Buone vacanze (per chi se le può permettere), ci risentiamo a Settembre.

Lo stadio della Roma, Gozzilla pensaci tu... (aggiornamenti da Fukushima)

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. con il ripallo fra comune e regione del progetto dello stadio della Roma che secondo il comune per essere compatibile con il territorio necessiterebbe una limatura del 20% delle cubature. Passiamo alle dichiarazioni di Esterino Montino sindaco di Fiumicino che invece si dice favorevole ad ospitare il progetto nel territorio di Fiumicino ma si oppone all'allargamento della capacità dell'impianto di trattamento rifiuti di Maccarese. Ampliamo il discorso parlando dell'audizione alla commissione ecomafie in cui hanno parlato l'assessore ai rifiuti di Roma e della Regione Lazio. Chiudiamo conImmagine rimossa. un approfondimento delle conseguenze della notizia che abbiamo già trattato la scorsa puntata in proposito del buco di un metro quadro che è stato trovato nel reattore 2 di Fukushima, con i nuovi catastrofici dati sui rilevamenti della radioattività di 530 Sievert. Commentiamo questa notizia discutendo di un lavoratore alla bonifica dell'impianto vittima di leucemia e della diffusione dei tumori su scala globale.

NO ALL' INCENERITORE DI FIRENZE

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si parla dell'allarme lanciato dall'I.S.P.R.A. sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e profonde in Italia ,continuiamo con due corrispondenze ,una da Albano sulla situazione della discarica di Roncigliano e l'altra dalla Toscana sulla partecipata manifestazione del 14 maggio a Firenze contro il progetto di inceneritore di Sesto Fiorentino.

Immagine rimossa.

 

Presidio ad Albano contro la discarica

Data di trasmissione
Durata

Nonostante il maltempo, è stato convocato, questa mattina, un presidio ad Albano per le questioni della discarica di Albano che non cessa di inquinare.

Il presidio ha voluto segnalare anche l'esistenza di un nuovo impianto nocivo (depuratore) sempre nella zona dei Castelli Romani. L'impianto presenta delle notevoli mancanze da un punto di vista sanitario e ambientale.

 

Ascolta la corrispondenza con un redattore di Impatto - Voci contro la nocività.

Albano Laziale: tentativi di intimidazione e aggressione fascista

Data di trasmissione
Durata

Questa mattina, ad Albano Laziale (RM), aggressione fascista ai danni di due anziani iscritti all'ANPI. I fascisti, noti volti dell'organizzazione Militia, hanno anche devastato il banchetto che l'Anpi aveva organizzato.

La risposta degli antifascisti e delle antifasciste è stata pronta e in tanti si sono riversati sul luogo dell'aggressione. Una volta accorsi sul posto però le forze dell'ordine hanno identificato solo i militanti antifascisti.

 

Ascolta la corrispondenza di un compagno di Albano Laziale.

Nuova megadiscarica "agricola" targata CoLaRi

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con dei rapidi aggiornamenti da Albano Laziale, per quel che riguarda la situazione della discarica di Roncigliano che vedrebbe all'orizzonte un rinnovo dell'AIA, contro la quale il coordinamento contro l'inceneritore ha indetto un'assemblea pubblica alle ore 17:00 di Sabato 13 febbraion a Palazzo Savelli (Albano).
A Immagine rimossa.poca distanza da Roncigliano nel territorio di Quarto della Zolforatella è stato proposta la realizzazione di un enorme impianto a biogas denominato "azienda agricola di pregio", che tratterebbe 120.000 tonnellate di forsu l'anno, ancora una volta targata CoLaRi. Partendo da questo impianto, quindi tracciamo un quadro dello smaltimento rifiuti romano fra Sblocca Italia, inceneritore di Malagrotta ed interessi della A2A della Marcegaglia. Parallelamente dedichiamo un commento delle nuove delibere che riguardano l'AMA e le cooperative che favorirebbero il ricorso al lavoro gratuito di volontari, ove la municipalizzata dei rifiuti romana manifesti carenze. Chiudiamo con l'ultimo sviluppo dello scandalo dieselgate che ha scomodato addirittura la Commissione Europea.

Smog a capodanno smog tutto l'anno, auguri !!!

Data di trasmissione
Durata

AttacchiamoImmagine rimossa. con una corrispondenza da Albano per fare il punto sull'andamento del processo Cerroni. Passiamo a parlare del Collegato Ambientale, la pezza legislativa che il governo prova a cucire in questo periodo di allarme ambientale. Mandiamo successivamente in onda una seconda corrispondenza con un compagno dei Castelli che ci racconta dell'incontro fra i movimenti contro la cementificazione ed il commissario al comune di Marino. Chiudiamo con gli immancabili commenti sull nostra allegra cappa di smog. Auguri e buon anno a tutti e tutte, auguri speciali a chi ci ascolta privato della propria libertà personale.

Immagine rimossa.

Paradisi tossici - Maldive ,Gran Sasso,Guidonia,Albano,Ardea

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo la trasmissione con degli aggiornamenti da Albano e Ardea su discarica e impianto a bio-metano,continuiamo con i dati pubblicati dal censis sulla produzione di rifiuti a Roma durante il giubileo ,prosequiamo con una corrispondezza da Guidonia per lanciare la manifestazione di sabato 14 novembre contro il T.M.B. chiudiamo la trasmisione, con l'iniziativa di domenica 15 novembre a marino e due notizie  che riquardano lo stato di salute, del ghiaciaio del monte Gran Sasso e del'isola Thilafushi alle Maldive.

 

 

 

 

 

 

 

Immagine rimossa.