Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La lobby delle armi sempre più potente

Data di trasmissione

Da venerdì 14 settembre in Italia diventa meno restrittiva la normativa sulle armi. E non c’è bisogno di avvisare la famiglia che in casa ci sono le armi. La Gazzetta Ufficiale, infatti, ha pubblicato il decreto legislativo 104 dello scorso 10 agosto, che recepisce, prima nazione a farlo, la direttiva europea 853/2017 (che modifica la precedente direttiva Ue 477/1991) rendendo meno restrittiva la normativa sul possesso di armi legalmente detenute. In pratica tra le altre cose sarà più facile detenere armi di derivazione militare (categoria B9/A7) come il Kalashikov Ak-47 e il fucile semiautomatico Ar15, spesso utilizzato nelle stragi nelle scuole americane. Sarà in pratica più facile avere un porto d'armi per uso sportivo che una patente di guida. Ne parliamo con Giorgio Beretta de la rete disarmo.

Il punto sulla situazione in Grecia

Data di trasmissione

Dopo cinque anni di sacrifici, la Grecia è più in crisi che mai. Il governo Tsipras ha tradito le aspettative dei movimenti di opposizione e di gran parte della popolazione greca imponendole altre restrizioni.

La destra tornerà al potere ma senza alcuna prospettiva che non sia quella di obbedire ai diktat del capitale internazionale. Che ne sarà dei movimenti di opposizione?

denunce per il 6 Aprile, ma Napoli respingerà ancora Renzi e l'UE

Data di trasmissione

Corrispondenza dal presidio in solidarietà ai 5 compagni denunciati.

 

Durata: 9 minuti

 

Dopo la giornata di lotta del 6 Aprile, in cui Napoli ha nuovamente affermato che rifiuta il governo Renzi e l'austerity imposta della BCE e dall'UE, arrivano le denunce. Si prova a soffocare una resistenza popolare e quotidiana, con la complicità dei media mainstream che tacciono sulla repressione e invece criminalizzano l'autorganizzazione popolare delle lotte.

Ma la lotta non si arresta.

 

https://www.facebook.com/mensa.occupata/posts/700871860053757

Eurokaputt: 6° puntata

Data di trasmissione
Durata 58m 51s

Trasmissione settimanale in onda tutti i lunedì dalle 16 alle 17.00 dedicata all'Europa, alle sue politiche, alle sue contraddizioni e alla sua crisi.

Argomenti trattati in questa puntata: Serbia aggiornamento situazioni migranti ed elezioni, Romania, Polonia Operazione Anaconda, aggiornamenti dalla Grecia,  aggiornamenti sul dibattito relativo al Brexit, alcune info sull'accordo CETA tra UE e Canada.

Durata: 1h