Repressione
diy invasion - trasmissione del 17 marzo 2016
Durante la trasmissione ci colleghiamo telefonicamente con parte del collettivo della sala prove autogestita dello SPA XM24 di Bologna per presentare il concerto a sostegno di ROR di sabato 19 marzo. Nella prossima puntata trasmetteremo estratti del live registrato a Bologna.
In questa, l'ultima parte degli estratti live registrati al CSOA IPO' di Marino, sempre durante un'iniziativa a sostegno ROR e sotto i live integrali di Ludd Rising e MalClango
Arresto a ricreazione al Liceo Virgilio. Domattina il corteo
La corrispondenza con una compagna del liceo Virgilio che racconta il clamoroso bliz dei carabinieri che hanno effettuato fermi e un arresto "per spaccio" durante la ricreazione nel cortile del Liceo Virgilio. Dopo un'assemblea spontanea degli e delle studenti e un corteo interno subito dopo il fatto, è previsto un corteo domani mattina.
Egitto - Aggiornamenti sulla situazione repressiva sotto il regime di Al Sisi
Attraverso due corrispondenze avvenute a distanza di una settimana, facciamo il punto sulla brutalità poliziesca, il clima persecutorio verso chi denuncia le violenze, le lotte in carcere e la situazione che riguarda alcuni/e compagni/e detenuti/e.
Buon ascolto.
Torino: 7 gravi misure cautelative a studenti antifascisti
La procura di Torino continua l'ondata repressiva contro i movimenti sociali. Dopo l'azione repressiva contro il movimento No Tav, all’alba di oggi perquisizioni e arresti a Torino contro il movimento universitario.
Sei arresti domiciliari con massime restrizioni e una compagna con obbligo di firma.
La corrispondenza con un compagno di Torino, qui il comunicato di Infoaut.
Ennesima azione giudiziaria contro i notav
Ennesima azione giudiziaria contro i No-TAV stamattina in val di Susa, di seguito il comunicato diffuso da NoTav.info E’ iniziata stamattina sul presto in Valsusa un’operazione giudiziara da parte dei carabinieri contro diversi No Tav con la perquisizione anche della Credenza di Bussoleno e del presidio di Venaus (pare dispensando numerose minacce). Al momento abbiamo notizia di 7 persone coinvolte, con l’applicazione di misure cautelari diverse che stiamo andando a meglio definire con il passare dei minuti (per ora due obblighi di firma e due detenzioni domiciliari). L’episodio incriminato è un’azione di solidarietà svoltasi a Bussoleno a seguito di una cena degli NPA in Clarea, quando un attivista li presente era stato fermato in paese per un “controllo” e diversi altri No Tav, saputa la notizia, erano accorsi per vedere cosa stesse capitando senza però mai far precipitare la situazione. La militarizzazione di quel giorno della Valle dopo l’iniziativa degli NPA e l’azione giudiziaria di oggi hanno il sapore dell’intimidazione verso chi continua a mantenere costante l’iniziativa in Clarea, ma sapremo rispondere come merita…
Turchia: la normalizzazione del quotidiano Zaman e gli attacchi nel sud-est
Un aggiornamento con un compagno dalla Turchia sulla chiusura di "Zaman", un giornale nato per sostenere Erdogan ma poi diventato suo acerrimo nemico. Il quotidiano, dopo essere stato chiuso, è stato riaperto in versione filo-governativa.
Gli attacchi nel sud-est da parte dell'esercito turco contro le cittadine curde non si fermano e saldano ancora di più l'alleanza tra Erdogan e i vertici militari. E infine l'intenzione di Erdogan di voler costruire una città cuscinetto per accogliere i rifugiati siriani, tra il cantone di Kobane e quello di Afrin.
diy invasion - trasmissione del 11 febbraio 2016
Ospite di questa puntata Valentino (voce di xCenerex, e Tsubo), ci presenta il secondo numero della fanzine da lui realizzata: Disadattack'zine. Attraversiamo le storie contenute in questo numero attraverso una scaletta da lui proposta, da questa nascono spunti interessanti su svariati argomenti, antispecismo, repressione, socialità durante le iniziative e tanto altro. Trasmissione e fanzine incontrano i loro percorsi e si arricchiscono a vicenda, (tra l'altro proprio la diy invasion è ospite sulle pagine di questo numero)
Potete ordinare la fanzine attraverso questo indirizzo: sanjuro@anche.no
Si parla anche di Manuel, straight edge spagnolo, vittima della repressione a seguito dell' "Operation Ice"
(http://anarchistnews.org/content/spain-update-%E2%80%98operation-ice%E2…) che è risultata con l'accusa di terrorismo a 5 compagni spagnoli.
Manuel è l'unico dei 5 a rimanere dietro alle sbarre, potete scrivergli a:
JUAN MANUEL BUSTAMANTE VERGARA
CENTRO PENITENCIARIO MADRID IV
NAVALCARNERO CTRA N-V km 27,7
Playlist
1 - WARCRY - B.S.B.S.F.S
2 - WARCRY - DEPROGRAM
3 - GERK - PUNK CONSECUENTE
4 - GERK - NO ESTAMOS TODXS
5 - SENDERO - EL VEREDICTO
6 - SFERA - NEL BUIO
7 - HOSTILITER - DECADENZA
8 - DROPDEAD - AT THE COST OF AN ANIMAL
Desenzano (Brescia): dopo lo sgombero di Zanzanù
A Desenzano (provincia di Brescia) è stato sgomberato il Cso Zanzanù. Dopo lo sgombero brutale delle forze dell'ordine a cui sono seguite 6 denunce ai danni degli occupanti, la città ha risposto con una manifestazione pubblica sabato 6 febbraio. Qui la cronaca della manifestazione contro lo sgombero dello Zanzanù.
Ascoltiamo Alessandro del Cso Zanzanù.

