Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

rifiuti

TORNA IMPATTO, prima puntata dell'anno

Data di trasmissione
Durata

In occasione della prima puntata di impatto, una breve cronologia della bagarre sui rifiuti nel lazio degli ultimi mesi ed un focus sugli sviluppi legati al progetto di discarica di Monti dell'Ortaccio. Panoramica su nuovi decreti e normative in materia di energie e rifiuti e lancio degli appuntamenti settimanali.

Corteo No discarica a Quarto (Na) , news processi Terzigno

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di lunedì 30 aprile ore 17.30 - 18.30.

 

 

Il piano rifiuti regionale campano prevede l'apertura di nuovi siti per le discariche, soprattutto vecchie cave da riempire. Una di queste si trova nel Castagnaro, a Quarto, Napoli. Una località a pochi km da Pianura, un' altra megadiscarica aperta per 47 anni.

Ci mettiamo in corrispondenza con un membro dei comitati per lanciare il corteo del 2 maggio a Quarto.

 

Aggiornamenti legali per i processi agli attivisti dei comitati di Terzigno e news sulla situazione della discarica di Cava Sari. Diretta con un compagno dei comitati di Tergnigno per la chiusura della discarica.

 

News sulla situazione nel Lazio.

Rifiuti Campania: Quarto e Chiaiano. news nel Lazio.

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di lunedì 23 aprile. h 17.30-18.30.

 

Approfondimento sulla questione rifiuti in campania.

Dopo la notizia di riapertura della discarica a Chiaiano la popolazione si è ritrovata in assemblea e minaccia nuove mobiltazioni e blocchi. Collegamento con un compagno dei comitati contro la discarica che ci aggiorna sulla situazione.

Dopo i blocchi della settimana scorsa realizzati dalla popolazione a Quarto (Pozzuoli) contro l'apertura di una nuova discarica nella loro città, facciamo un collegamento con una mamma dei comitati no discarica che ci aiuta a delineare un quadro sulla situazione rifiuti nella regione campania.

Seguono aggiornamenti sulla situazione nel Lazio.

Rifiuti Lazio, news Albano. Emergenza inquinamento Taranto

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di lunedì 16 aprile ore 17.30 - 18.30.

 

Resoconto manifestazione del 14 aprile ad Albano contro l'inceneritore e aggiornamenti legali sul ragazzo minorenne arrestato a fine manifestazione.

Aggiornamenti sull'annosa questione del "Post Malagrotta".

 

Collegamento in diretta con un compagno di Taranto che ci racconta le iniziative sul territorio per combattere le numerose nocività ambientali e l'inquinamento prodotto anche dall' ILVA di Taranto.

Manifestazione No INC del 14 Aprile- Succede anche ad Albano - comunicato della redazione di Radiondarossa

Data di trasmissione

Succede anche ad Albano

 

 

Sabato 14 aprile i movimenti di lotta territoriale, di tutela ambientale e tutti/e i/le cittadini/ne dei castelli e di Roma si sono incontrati/te ad Albano per  ribadire il NO agli inceneritori, né ai
castelli né altrove.
L'appuntamento ha avuto risonanza nazionale dopo la notizia che il Consiglio di stato il 22 Marzo 2012 ha di fatto autorizzato la costruzione dell'inceneritore di Albano, invalidando la vittoria dei comitati al Tar del dicembre 2010. In quella occasione infatti il progetto fu dichiarato non compatibile dal punto di vista dell'impatto ambientale, dando difatti ragione alla lotta dei movimenti.

Oltre 3000 persone hanno sfilato nonostante il maltempo, dai comitati locali ai movimenti territoriali ai NoTav romani.

Dopo aver attraversato le strade di Albano tra il consenso e il sostegno della popolazione, il corteo, giunto di nuovo a Piazza Mazzini, intendeva proseguire, quando una camionettauna della polizia ha tentato di spezzare il corteo inserendosi tra i manifestanti
rischiando di investirli, pericolo sfiorato solo grazie alla prontezza dei/della compagni/e. Più in là, anche chi passeggiava per il parco, si è visto arrivare una carica a freddo di poliziotti
e carabinieri in assetto antisommossa con i manganelli ben in vista che hanno colpito chiunque fosse lì. Una signora che ha assistito alla scena ha provato a scappare dalla brutalità delle forze dell'ordine ed è caduta ferendosi,è stata soccorsa subito dai/dalle manifestanti.

L'arroganza delle forze di Stato si è palesata nuovamente a corteo concluso; dopo un vero e proprio pedinamento, i poliziotti in borghese si sono accaniti su un gruppo di studenti che si avviava verso casa e dopo averli identificati hanno portato via un ragazzo di 16 anni. I compagni/e e cittadini/e presenti, dopo diversi tentativi – falliti - di impedire il fermo,
si sono prontamente recati davanti alla questura a reclamare a gran
voce la liberazione del giovane compagno. Nel giro di pochi minuti
tutti e tutte sono state/i identificate/i e bloccati, tra questi alcune/i redattrici e redattori di Radio Onda Rossa, con l'accusa fantomatica di un tentato "assalto!" alla caserma.  Chi non era in possesso di documenti è stato trattenuto in questura; le strade e la circolazione bloccata verso tutte le direzioni. Dopo tre ore di attesa e una Albano totalmente militarizzata, hanno confermato l'arresto del giovane manifestante e successivamente i/le solidali sono stati
rilasciati sfilando uno alla volta davanti alle telecamere della Digos mentre venivano scanditi nome e cognome di ognuna/o di loro.

Il dato che rimane è che la politica ha risposto con la violenza e la
repressione, così come in Val Susa.
Insomma come la giurisprudenza insegna "due è duello, tre è rissa, quattro è assembramento" ma 3000 PERSONE sono una popolazione che si ribella alla violenza indiscriminata dettata da speculazioni mafiose, politiche ed economiche.

 

 

Radio Onda Rossa

14 Aprile corteo No Inceneritore ad Albano

Data di trasmissione
Durata

 

 

Immagine rimossa.Durante la settimana di mobilitazione NO TAV in Val di susa il

 

14 Aprile corteo No Inceneritore ad Albano.
Partenza da P.zza Mazzini Albano ore 15.30 per bloccare il cantiere di costruzione dell'inceneritore di Albano che è stato avviato formalmente dalla sentenza del Consiglio di Stato.

Maggiori info su www.noinceneritorealbano.it.