Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

torino

diy invasion - trasmissione del 09 giugno 2016

Data di trasmissione
Durata

In scaletta, Hobophobic, Social Trauma, Injury Broadcast e malore, i vista dell'iniziativa a sostegno di ROR dell' 11 giugno al CSO Ricomincio dal Faro, Kalashnikov Collective ricordando la Squat Around Town n. 2 avvenuta a Torino all' Ex Zoo nel Parco Michelotti, area destinata ad un nuovo "bio"parco o "fattoria urbana", in cui saranno detenuti animali considerati "da reddito". Lo zoo di Torino, nell'area del parco Michelotti, è stato chiuso nel 1987, dopo 32 anni di attività a fini di lucro basata sullo sfruttamento animale.

In chiusura rimandiamo un estratto della corrispondenza registrata da Radio Black Out con Bostik,tastierista dei Contropotere e occupante del Tien'A Ment(http://radioblackout.org/2016/05/di-occupazioni-t-a-z-e-d-altre-utopie-…) a seguito della tre giorni di concerti e dibattititi "Le 3 giornate del TienAMent" seguito da un pezzo dei Contropotere dalla ristampa in occasione dei questa iniziativa di "E' arrivato ah Pook" a 30 anni dalla sua uscita!

Buon ascolto!

 

Non delegare! Partecipa!

scrivici a :fantasma@ondarossa.info

Torino: non accettiamo più i divieti di dimora

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Torino durante il presidio davanti al Tribunale in c.so Vittorio Emanuele II in occasione dell'udienza di riesame, prima iniziativa di una settimana in solidarietà con 12 compagne e compagni a cui è stato comminato il divieto di dimora nel capoluogo piemontese per essere andati, ad ottobre,  presso la sede di Ladisa, ditta fornitrice dei pasti all'interno del Cie di corso Brunelleschi, a restituirgli un po' della merda che quotidianamente somministra ai reclusi.

I compagni e le compagne stavolta hanno deciso di violare il divieto.

Qui il comunicato:

http://www.informa-azione.info/torino_repressione_comunicato_dei_12_ban…

Renzi a Torino per la chiusura della campagna elettorale

Data di trasmissione
Durata

Si stanno concludendo nelle città le campagne elettorali per le elezioni amministrative, e il Partito Democratico scomoda il premier Matteo Renzi per un'ultima uscita mediatica dei suoi candidati sindaco.

A Torino le realtà sociali in lotta, gli studenti, i precari e i disoccupati, gli occupanti e gli sfrattati hanno lanciato un presidio per andare a portare la loro voce sotto al palazzo dove si terrà l'incontro con la presenza del premier e di Fassino, per ribadire che Renzi a Torino come in tutta Italia non è il benvenuto.

 

Ascolta il commento e l'analisi di una compagna torinese.

No Tav: domani sentenza per Gabriele e Pandino

Data di trasmissione
Durata

Martedì 10 maggio, al tribunale di Torino, verrà letta la sentenza di un processo a carico di due compagni, Gabriele e Padino. Le richieste di condanna espresse da Paladino e Rinaudo sono tra le più alte richieste nei confronti dei NOTAV fino ad oggi: 9 anni di carcere (6 anni con rito abbreviato).

 

L'appuntamento è per domani alle 9 di mattina al presidio NOTAV di Susa (To) per lavori di sistemazione in vista della stagione estiva. Alle 12.30 seguirà un pranzo sociale discutendo l'esito della sentenza.

In caso di pioggia il presidio si sposterà a Venaus.

 

Abbiamo sentito Simonetta, redattrice del portale d'informazione NOTAV tgmaddalena.it.

Bull Brigade ospiti di Radio Onda Rossa

Data di trasmissione
Durata

Dopo la data romana del tour che li vede impegnati nel presentare l'ultimo album "Vita Libertà" (ascoltabile qui), i Bull Brigade sono venuti a trovarci nei nostri studi.

 

Ne è uscita una bella chiacchierata sulle trasformazioni e i processi urbani della loro città (Torino), sulla repressione statale in corso in Piemonte, senza trascurare i dettagli della loro ultima fatica discografica e i loro futuri progetti.

 

Come ci ricorda il cantante Eugenio, i Bull Brigade videro la luce negli studi di Radio Black Out.

 

Da ascoltare per intero dato che vengono presentati e commentati molti dei pezzi del loro album.

Con la speranza di averli presto nuovamente in concerto a Roma, magari a sostegno di Radio Onda Rossa, Oi!

Torino: la repressione colpisce ancora. Divieto di dimora per Eddi

Data di trasmissione
Durata

Ancora misure cautelari a Torino nei confronti di studenti universitari: questa mattina a Eddi è stato notificato il divieto di dimora nel comune di Torino, in cui vive e studia da anni. Il provvedimento costituisce un aggravamento dell'obbligo di firma a cui era già sottoposta da alcune settimane in relazione all'operazione di polizia che ha recentemente colpito 7 studenti per una serie di contestazioni contro fascisti e razzisti avvenuti nell'ateneo torinese nell'ultimo anno. L'aggravamento è stato richiesto dal pubblico ministero, e approvato dal GIP, per un episodio di contestazione avvenuto al Rettorato dell'Università di Torino lo scorso 21 marzo.

 

CORRISPONDENZA CON EDDI

 

Torino: 7 gravi misure cautelative a studenti antifascisti

Data di trasmissione
Durata

La procura di Torino continua l'ondata repressiva contro i movimenti sociali. Dopo l'azione repressiva contro il movimento No Tav, all’alba di oggi perquisizioni e arresti a Torino contro il movimento universitario.

 

Sei arresti domiciliari con massime restrizioni e una compagna con obbligo di firma.

 

Sono diversi i capi d’imputazione contestati agli attivisti, tutti riguardanti il rifiuto della presenza dei fascisti del FUAN e dei Giovani Padani nell'università torinese.

 

La corrispondenza con un compagno di Torino, qui il comunicato di Infoaut.