Milano: la Giunta Sala vuole cotruire un nuovo stadio
Con un compagno di Milano commentiamo la decisione della Giunta Sala di costruire un nuovo stadio totalmente privato a fianco di quello di San Siro a tutt'oggi pubblico.
Con un compagno di Milano commentiamo la decisione della Giunta Sala di costruire un nuovo stadio totalmente privato a fianco di quello di San Siro a tutt'oggi pubblico.
Con una compagna di "Punto di rottura" parliamo di un'iniziativa prevista domenica 24 ottobre a Milano.
L'interesse è rafforzare l'opposizione e la lotta contro il Centro di espulsione di via Corelli e raccontare come il sistema delle frontiere e degli eserciti sia al sevizio degli interessi economici e del colonialismo italiano.
Resoconto dell'iniziativa svolta nella mattinata sotto la sede dell' ASL Rm 2, messa in onda di un intervento fatto durante l'iniziativa e dei momenti di concitazioine con le forze dell'ordine.
Corrispondenza con una compagna di ZAM a Milano sulla manifestazione svolta sotto la Regione Lombardia domenica 20 giugno, contro la gestione della pandemia.
Aggiornamenti sull'occupazione di Caravaggio e rilancio della manifestazione dei movimenti per il diritto all' abitare di sabato 26 giugno
L'ambulanza che l'Unità Mobile della Brigata utilizza per girare fra i quartieri e portare il proprio progetto medico popolare è stata oggetto di un attacco fascista: oltre al vetro posteriore completamente distrutto, i vigliacchi fascisti hanno lasciato la propria inconfondibile firma fatta di croci celtiche. Ne parliamo con un compagno della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso
Collettivo Femminista Rosse di Ostia
Iniziativa del 20 dicembre
Prossime mobilitazioni Asl Rm3
Usi Sanitá
Tentativo di Chiisura Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano
Mobilitazioni
Comitato di Lotta Viterbo
Si Cobas Viterbo
Iniziativa del 19 dicembre
Riapertura Ospedale Sant'Anna
Riapriamo Villa Tiburtina
Iniziativa del 23 dicembre
Prossimi appuntamenti
Presidio Rebibbia del 31 dicembre
Situazione sanitaria carceri
Repressione carceri
Cronache in Corsia
Portogallo
Intervista ad un medico locale
Il racconto di una compagna sulle lotte dentro e fuori dalle carceri da marzo a oggi con un focus particolare sul protagonismo delle donne e sulle lotte dei e delle migranti nei centri di espulsione.
Con un compagno di Milano facciamo un quadro di Milano al primo giorno di istituzione del nuovo lockdown: dal balletto politico tra Regione, Governo e Sindaci a imprese, negozi, uffici che rimangono aperti, i mezzi di trasporto non potenziati, la sanità ancora in difficoltà e le scuole largamente in didattica a distanza.
Nell'ultima parte si parla delle mobilitazioni dei movimenti e soprattutto di categorie di lavoratrici e lavoratoril, in primis rider e infermieri/e.
In collegamento telefonico con un compagno parliamo del rigetto della sorveglianza speciale richiesta per un compagno e una compagna di Milano, già accusati per l'inchiesta "Robin Hood" di due anni fa.
Buon Ascolto!
Un rider pendolare non è potuto salire con la sua bicicletta su un treno di Trenord per tornare a casa. Quando si è ribellato Emma è stato portato in Questura, dove è stato trattenuto per più di 6 ore, interrogato, intimidito e picchiato con calci e pugni lungo tutto il corpo. Calci nelle parti intime, botte sulla schiena, sulle gambe (un rider ci lavora con le gambe), sulle braccia. Ne parliamo con il collettivo Deliverance Milano.
Pomeriggio di grave tensione quello di ieri in un palazzo Aler in via Ricciarelli 22 a Milano, quando gli ispettori Aler si sono presentati insieme all’equipaggio di una Volante per eseguire lo sgombero di un’abitazione occupata. Nonostante l'emergenza coronavirus, gli scandali legati alla diffusione del virus in Lombardia, l'invito a restare a casa e gli slogan di sostegno a tutti, la questura milanese continua ad effettuare sfratti e sgomberi.
Ne parliamo con una compagna di Milano