Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

milano

Sgomberate le case di via Bolla a Milano.

Data di trasmissione
Durata

A Milano lo sgombero di diverse centinaia di occupanti delle case di via Bolla 40 ha costretto numerosi gruppi familiari ad accamparsi per strada, letteralmente, in mancanza di altre alternative.

Con Dijana Pavlovic, del Movimento Khetane, facciamo il punto sulla situazione. Di seguito il comunicato di Khetane.

Lo sgombero degli abusivi di Via Bolla 40, a Milano, da settimane ha messo in mezzo alla strada 110 persone, di cui 37 minori, che creano 29 nuclei familiari Rom e non Rom.
Per allontanare gli occupanti dagli appartamenti, durante la notte gli incaricati entrano e distruggono ogni cosa spingendoli fuori con bambini appena nati, anziani, donne in gravidanza, donne sole e disabili. Questa situazione può solamente aggravare la condizione di salute di questi ultimi. Gli appartamenti vengono resi inabitabili perché distrutti con mazze e martelli così da costringere gli abitanti a dormire nei corridoi con minori che non possono più frequentare regolarmente la scuola a causa di questa situazione.
Nessuna di queste famiglie ha avuto avvisi se non dettati a voce.
Gli sgomberi senza un alternativa creano un disagio non solo alle persone persone coinvolte ma a tutto il paese in cui viviamo.
Bisogna considerare le condizioni di queste famiglie e riflettere sul futuro di ognuno di loro. Tutte le persone che abbiamo incontrato erano impaurite, disperate e senza nessuna sicurezza, compresi i bambini a cui in questo momento è negata un infanzia e un adolescenza serena.
Sono almeno 15 nuclei (di cui siamo certi) che sono lì da diversi anni, non hanno proprietà né risparmi e avrebbero requisiti come tutti gli altri per la casa popolare. Una grande problematica è la chiarezza su come entrare in questi progetti. D'altro canto dalla regione abbiamo saputo stamattina che per donne e bambini viene offerto un dormitorio o casa famiglia in cui poter dormire per qualche giorno e che poi "si devono arrangiare".
Abbiamo chiesto al prefetto di eseguire verifiche veritiere e trasparenti e di non intervenire con sgomberi e allontanamenti senza conoscere le condizioni di ogni singola famiglia e che a ciascun nucleo venga garantito un percorso di inserimento abitativo.

 

"I FASCISTI PIANGONO, LA POLIZIA REPRIME"

Data di trasmissione
Durata

Il 3 settembre a Milano è stato contestato un banchetto di Fratelli d'Italia. Mercoledì 21 sono seguite delle perquisizioni nelle case di compagni e compagne. Commentiamo i fatti e il clima sociale con una compagna di Milano.

Contatti: https://www.facebook.com/Azioneantifamilano

Comunicato: https://www.facebook.com/photo/?fbid=463708802462647&set=a.323426936490…

Verso la 3 giorni per il diritto all'abitare di Milano

Data di trasmissione
Durata

Gli sfratti continuano ad assillare la vita delle persone. Con un compagno parliamo della possibilità di resistere e creare reti solidali nei territori. Il 6, 7 e 8 maggio si discuterà a Milano delle tematiche che ogni giorno i compagni e le compagne portano avanti nei quartieri e nelle città immerse in una nube di speculazione e finanziarizzazione dell’edilizia pubblica e privata.

Dax Vive

Data di trasmissione
Durata
Dax vive!
Collegamento da Milano per il diciannovesimo anniversario dell'omicidio di Davide Cesare.
Nel ricordarlo si portano in piazza anche tutte le vittime degli ultimi mesi sul posto di lavoro. A partire da Lorenzo Parrelli e Adil. 
Preparando, già da ora, il percorso che porterà al ventennale.

Nuove occupazioni e mobilitazioni degli studenti medi

Data di trasmissione
Durata

In questa prima puntata dall'inizio della scuola nel 2022 abbiamo parlato delle nuove regole sulle quarantene che ci hanno accolto al nostro rientro in classe e delle mobilitazioni che ripartono in tutta Italia, da Napoli a Monterotondo (con l'occupazione del liceo Catullo) e Milano (con l'occupazione del liceo Manzoni). Abbiamo avuto modo di intervistare proprio una studentessa del Collettivo Politico Manzoni che ci ha parlato dei motivi della loro protesta. 

In seguito abbiamo presentato il nascente "Movimento la Lupa" che si sta creando qui a Roma e che proprio ieri ha fatto un'azione simbolica sotto il MIUR per protestare contro le modalità di questo rientro e la mancanza di cambiamenti strutturali nelle nostre scuole.

Infine una compagna dell'Università La Sapienza ci ha descritto le nuove modalità con cui gli studenti sosterranno gli esami di questa sessione invernale.

Milano - Il CPR: un posto da chiudere

Data di trasmissione
Durata

Con una compagna di "Punto di rottura" parliamo di un'iniziativa prevista domenica 24 ottobre a Milano.
L'interesse è rafforzare l'opposizione e la lotta contro il Centro di espulsione di via Corelli e raccontare come il sistema delle frontiere e degli eserciti sia al sevizio degli interessi economici e del colonialismo italiano.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Resoconto dell'iniziativa svolta nella mattinata sotto la sede dell' ASL Rm 2, messa in onda di un intervento fatto durante l'iniziativa e dei momenti di concitazioine con le forze dell'ordine.
 

Corrispondenza con una compagna di ZAM a Milano sulla manifestazione svolta sotto la Regione Lombardia domenica 20 giugno, contro la gestione della pandemia.

Aggiornamenti sull'occupazione di Caravaggio e rilancio della manifestazione dei movimenti per il diritto all' abitare di sabato 26 giugno

Danneggiata l'ambulanza della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso: i vigliacchi fascisti rivendicano

Data di trasmissione
Durata

L'ambulanza che l'Unità Mobile della Brigata utilizza per girare fra i quartieri e portare il proprio progetto medico popolare è stata oggetto di un attacco fascista: oltre al vetro posteriore completamente distrutto, i vigliacchi fascisti hanno lasciato la propria inconfondibile firma fatta di croci celtiche. Ne parliamo con un compagno della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Collettivo Femminista Rosse di Ostia

Iniziativa del 20 dicembre

Prossime mobilitazioni Asl Rm3

 

Usi Sanitá

Tentativo di Chiisura Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano

Mobilitazioni

 

Comitato di Lotta Viterbo

Si Cobas Viterbo

Iniziativa del 19 dicembre

Riapertura Ospedale Sant'Anna

 

Riapriamo Villa Tiburtina

Iniziativa del 23 dicembre

Prossimi appuntamenti

 

Presidio Rebibbia del 31 dicembre

Situazione sanitaria carceri

Repressione carceri

 

Cronache in Corsia

 

Portogallo

Intervista ad un medico locale