Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Francia

Incidenti sul lavoro è nocività a ridosso delle comunali a Roma.

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo la trasmissione parlando del progetto di Eco-distretto a Rocca Cencia e dell'incidente mortale che è avvenuto all'interno degli stabilimenti di trattamento dei rifiuti su Via di Rocca cencia.Continuiamo parlando di Giugliano in Campania, Val di Susa e Sesto Fiorentino.Chiudiamo parlando degli scioperi nelle centrali nucleari Francesi.

 

Immagine rimossa.  Immagine rimossa.

Loi Travail (Francia - riforma del lavoro); Sciopero Sociale transnazionale

Data di trasmissione
Durata

 
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

238° puntata: corrispondenza con la Francia; in collegamento un co-redattore di Corrispondenze Operaie, un compagno di Chroniques syndicales, trasmissione di Radio Libertaire (attiva a Parigi dal 1981) che parla di conflitti lavorativi, e una compagna francese che ci aiuta nella traduzione.

Parliamo della Loi El Khomry (la riforma del lavoro, anche conosciuta come Loi Travail) e delle mobilitazioni di protesta che da marzo infiammano tutta la Francia. Per il 14 giugno è prevista una nuova mobilitazione nazionale.

La seconda corrispondenza con una compagna, di stanza a Parigi, della piattaforma per lo Sciopero Sociale transnazionale, che ci informa di un incontro previsto per l'11 giugno in Place de la Republique, la piazza che è caratterizzata, da marzo, dalle Nuit Debout (Notti in piedi). Nello specifico, inoltre, per l'autunno si sta organizzando un incontro sulla convergenza delle lotte a livello europeo in cui cercare di coinvolgere i lavoratori di Amazon francesi, tedeschi e polacchi.

Eurokaputt - La Francia e la loi "Travaille!" - Notizie e aggiornamenti da Grecia, Croazia e Ungheria

Data di trasmissione
Durata
Durata

Trasmissione Eurokaputt, tutti i lunedì, alle ore 16.00 sugli 87.9 di Radiondarossa, Roma

 

La trasmissione sull'Europa..che non c'è


La puntata del 30-05-2016 :


- un riepilogo e un inizio di analisi sulle mobilitazioni contro la loi travail in Francia, con un contributo audio di un attivista francese


- in Grecia, il FMI propone un prestito forzoso al Governo

 

- L'Ungheria approva un contributo alle famiglie nazionali con tre bambini

 

- In Croazia si vuole cancellare il diritto di aborto

 

 

 

 

Il primo audio è dell'intera trasmissione, il secondo contiene solo la corrispondenza dalla Francia

Almaviva; considerazioni sulla mobilitazione contro la Loi Travail (Francia)

Data di trasmissione
Durata

  
237° puntata: collegamento con una lavoratrice di Almaviva. Un intervento che esprime rabbia per la situazione che circa 2900 persone si trovano a vivere, ovvero il concreto rischio di licenziamento, e che invita a partecipare al presidio previsto dalle ore 14 sotto il Mise.
Collegamento con un co-redattore di Corrispondenze Operaie che si trova a Parigi: ci offre un quadro sintetico della mobilitazione contro la Loi Travail e della situazione che da quasi tre mesi sta caratterizzando tutta la Francia.

Aggiornamenti da Parigi con due studentesse italiane

Data di trasmissione
Durata

In collegamento da Parigi con due studentesse di Sapienza Clandestina che ci raccontano le imponenti giornate di lotta che animano in questi giorni la capitale transalpina, tra momenti di piazza e assemblee (Nuit Debout).

 

Le due compagne ci raccontano le dinamiche del presidio che si è svolto a Place de la Republique.

Ancora evidenti i contrasti di vasti settori del movimento studentesco con la CGT. 

Resta ancora alto il livello della repressione delle forze dell'ordine francesi.

Domani vi sarà l'ennesima giornata di lotta.

 

Nella foto: una volante della polizia francese data alle fiamme dai manifestanti (Parigi)

Durata: 6 minuti.

Parigi: un racconto dallo sciopero generale

Data di trasmissione
Durata

Un compagno che è stato a Parigi in questi giorni racconta ai nostri microfoni, ospite di Sapienza Clandestina, la realtà dei movimenti sociali della capitale francese: dall'esuberanza dei giovani studenti all'immobilismo di una parte del movimento sindacale. 

 

Qual è la composizione sociale delle lotte, quali le prospettive future?

Il racconto di alcune giornate di lotta, a partire dal grande sciopero generale del 28 aprile

 

Qui i precedenti approfondimenti da Parigi: www.ondarossa.info/tag/Parigi

1° maggio a Parigi. Analisi e riflessioni

Data di trasmissione
Durata
Durata

Durante la trasmissione "Vengo anch'io" abbiamo sentito telefonicamente una compagna che vive a Parigi da diversi anni.

 

Ci ha raccontato il clima che si respira nella capitale francese dopo messi di lotte, scioperi e manifestazioni contro la Loi Travail, il Jobs Act transalpino. Anche oggi, 1° maggio, festa dei/delle lavoratori/lavoratrici, Parigi ha visto una manifestazione di matrice libertaria, spezzone sociale particolarmente attivo nelle lotte di questi ultimi mesi.

 

La chiacchierata si è poi snodata tra analisi del livello della repressione, ruolo del Partito Socialista e futuro delle lotte.

 

Durata: 22 minuti

 

Aggiungiamo una corrispondenza di lunedì 2 maggio sullo sciopero generale del 28 aprile in Francia con alcune riflessioni sulla composizione delle lotte e dei cortei contro la legge sul lavoro e un approfondimento sulla piazza Nuit Debout a Place de la Republique a Parigi.

A Parigi ancora in piazza contro la Loi Travail

Data di trasmissione
Durata
Durata

Sabato 9 aprile si è svolta l'ennesima giornata di lotta in Francia contro la legge di riforma del lavoro promossa dal governo Hollande. Manifestazioni in diverse città, ma il cuore della protesta è nella capitale francese.

Ci sono stati nuovamente scontri e fermi, ma la piazza ha reagito agli arresti scontrandosi fisicamente con le forze dell'ordine che hanno reagito con cariche e lacrimogeni. Forte il protagonismo in piazza degli studenti, degli autonomi e degli anarchici.

 

Ci siamo collegati col nostro corrispondente da Parigi per avere aggiornamenti dalla piazza.

 

Durata, prima corrispondenza: 6' 27''; seconda: 4' 54''