Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Napoli

Contro confini e sfruttamento, aggiornamenti da Napoli e Foggia (Campagne in Lotta)

Data di trasmissione
Durata
Durata

Dopo le corrispondenze da Rosarno (ascolta qui), continuiamo con contributi da Napoli e Foggia.

 

Nella prima corrispondenza siamo nel capoluogo campano, dove c'è un presidio di più di cento persone davanti all'Ufficio Immigrazione della Questura di Napoli per richiedere un incontro per sbloccare i 10mila permessi dalla Questura napoletana.

 

Contemporaneamente, a Foggia, dove lavoratori e lavoratrici sono in mobilitazione da più di un anno, c'è un presidio davanti la Questura (ultimo aggiornamento: ore 11.30).

 

Rete campagne in lotta (Foggia); Licenziati FIAT (Napoli); H&M (logistica, Pavia)

Data di trasmissione
Durata

   

241° puntata: corrispondenza con un compagno della “Rete Campagne in lotta” sulle mobilitazioni fatte nel mese di Agosto dai lavoratori (braccianti) delle campagne pugliesi, avvenute in particolare nella provincia foggiana, contro il grave sfruttamento che persiste nel lavoro agricolo. Inoltre con il compagno si è ricordato anche della mobilitazione dei “Licenziati della Fiat di Pomigliano” che continuano a rivendicare il reintegro in fabbrica contro il loro licenziamento politico e contro il modello Marchionne.

Corrispondenza con un compagno del SiCobas di Pavia per il racconto della vertenza in corso ai magazzini che riforniscono H&M, caratterizzati da pesanti e inumane condizioni di lavoro: i lavoratori e le lavoratrici hanno iniziato una dura lotta raggiungendo primi risultati importanti.

denunce per il 6 Aprile, ma Napoli respingerà ancora Renzi e l'UE

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza dal presidio in solidarietà ai 5 compagni denunciati.

 

Durata: 9 minuti

 

Dopo la giornata di lotta del 6 Aprile, in cui Napoli ha nuovamente affermato che rifiuta il governo Renzi e l'austerity imposta della BCE e dall'UE, arrivano le denunce. Si prova a soffocare una resistenza popolare e quotidiana, con la complicità dei media mainstream che tacciono sulla repressione e invece criminalizzano l'autorganizzazione popolare delle lotte.

Ma la lotta non si arresta.

 

https://www.facebook.com/mensa.occupata/posts/700871860053757

25 aprile a Napoli

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza da Napoli dove gli antifascisti e le antifasciste si stanno preparando al corteo del 25 aprile per commemorare la Liberazione dal nazi-fascismo.

 

Il compagno al telefono ci racconta anche la giornata di lotta dei movimenti sociali che ieri hanno contestato Renzi a piazza del Plebiscito. Mentre Renzi arriva a Napoli in totale segreto, evitando De Magistris, ed elargendo spiccioli per il Mezzogiorno, le forze di polizia manganellano i manifestanti.

Alternanza Scuola-Lavoro

Data di trasmissione
Durata

   
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

229° puntata: dedicata all'alternanza scuola-lavoro.

Corrispondenze con un compagno dei Clash City Workers di Napoli per presentare un opuscolo da loro recentemente prodotto e con un compagno degli Autoconvocati Scuola di Roma per discutere sia del tema specifico che per affrontare un ragionamento più in generale.

Per finire, corrispondenza con un compagno di Mantova per un aggiornamento sulla vertenza in corso nella fabbrica Belleli.

Alla apple sono dei buoni (parte 1)

Data di trasmissione
Durata

Puntata all'insegna della critica cinematografica ma anche della poesia.

 

Si parte parlando brevemente dell'ingiunzione di un tribunale statunitense che imporrebbe ad Apple di aiutare l'FBI a "bucare" i sistemi di sicurezza di un telefono da essa stessa prodotto, e del plateale rifiuto di collaborare della Apple, che conferma la strategia dell colosso di Cupertino, intenzionato più a mantenere la propria immagine pulita e prestigiosa dopo lo scandalo di Prism e la morte del proprio leader, che non a tutelare davvero la privacy degli utenti.

Si passa quindi ad una accurata recensione del film di Danny Boyle [1] sulla vita di Steve Jobs, ormai guida spirituale postuma della mela morsicata e delle/dei suoi fan.

Si torna alle malefatte della Apple contemporanea parlando con un compagno di MsACK[2] della scuola di alta formazione che Apple si accinge ad aprire a Napoli, di cui si sa ancora poco o nulla, se non l'ingente costo del progetto, comunque basso rispetto a quanto verrà scontato ad Apple dai debiti che ha con il fisco italiano. Tanti sono anche i dubbi su quante risorse questo progetto sottrarrà all'università e agli studenti, sull'utilità effettiva dei tirocinii offerti e la volatilità delle competenze così settoriali e specifiche, atte a formare manovalanza precaria e sottopagata.

Nelle pillole di tecnologia si parla di un altro gigante buono, ovvero di Google, che ci offre una nuova app: "Data Save"[3] che facendo transitare tutto il traffico dell'utente tramite i propri server, ripulisce i dati da cio' che non è essenziale, facendo risparmiare prezioso traffico dati, e consegnando tutto il contenuto della navigazione nelle mani del motore di ricerca.

Chiudono la puntata delle delicate citazioni[4] di frasi di Steve Jobs, nascoste in mezzo ad un mare di frasi dei Baci Perugina, riesci a distinguere le une dalle altre?

 

Durata: 1h17"

 

[1]https://it.wikipedia.org/wiki/Steve_Jobs_(film)

[2]http://msack.org/

[3]https://chrome.google.com/webstore/detail/data-saver/pfmgfdlgomnbgkofeojodiodmgpgmkac

[4]https://it.wikiquote.org/wiki/Steve_Jobs

 

 

Napoli: un anno di occupazione dell'Ex Opg "Je so pazzo"

Data di trasmissione
Durata

Primo anniversario di occupazione per l'Ex Opg "Je so pazzo", un ex ospedale psichiatrico che fu luogo di reclusione e oppressione nel centro di Napoli, poi abbandonato, di cui i compagni e le compagne si sono riappropriati, restituendolo alla città come spazio di condivisione, di libertà, di socialità e di lotta.

 

Durata: 7':27''

 

Altre info: http://jesopazzo.org/

Verso il Newroz 2016

Data di trasmissione
Durata

Seconda puntata di approfondimento sul Kurdistan verso il Newroz 2016.
Abbiamo parlato della cittadinanza onoraria a Napoli ad Ocalan, di alcuni articoli de La stampa sulla situazione in Siria. Una corrispondenza con una compagna toscana sull'azione davanti alla sede rai di Firenze contro il silenzio dei media sul massacro a Czire nel sud est dellla Turchia da parte dell'esercito turco. Ed infine intervento dell'avvocata Ebru Gunay alla Casa Internazionale della donna in occasione della presentazione del secondo volume del libro della combattente curda Sakine Cansiz "Tutta la mia vita è stata una lotta", secondo volume che parla degli anni che ha trascorso in carcere. 

Napoli: aggressione fascista agli studenti

Data di trasmissione
Durata

Un compagno dell'Ex Opg Je so' Pazzo di Napoli ci racconta della gravissima aggressione di Casapound ieri agli studenti prima al liceo Vittorini, poi alla stazione di Rione alto.

 

Durata: 8':51''

 

Per altre info: http://176.31.240.68/index.php/blog/antifascismoanuove-destre/item/16401-napoli-studenti-presi-a-martellate-dai-fascisti-di-casapound